I ragazzi ci ri-guardano. Famiglie, scuola e territori a contrasto delle povertà educative
Edited By Elisabetta Dodi, Nicola Basile, Katia Provantini

Chi abbandona la scuola, chi non studia e non lavora, chi decide di partire perché dove è nato e cresciuto non trova chance di futuro.
Bambini, ragazze e ragazzi hanno bisogno di adulti e di contesti di vita che li aiutino a crescere.
Il volume guarda alla psicologia, alla pedagogia, alle esperienze di innovazione sociale per trarne raccomandazioni utili a riconsegnare alle giovani generazioni la possibilità
di apprendere e di coltivare i propri talenti.
La scuola prima di tutto, ma anche le relazioni, le reti sociali, le infrastrutture materiali e immateriali che possono fare di tutti noi una “comunità educante”.