Sono passati quasi vent’anni dalla pubblicazione de I figli dell’immigrazione (Comune di Milano, 2003), libro che apriva una ricca stagione di studi sul fenomeno delle seconde generazioni in Italia. I Migration studies, da sempre concentrati su mobilità e migrazioni, spostavano il proprio focus sui giovani nati o cresciuti in Italia, sui loro percorsi di vita nettamente distinti da quelli delle prime generazioni, sui percorsi identitari e sugli stili di vita diffusamente “italiani” così come, necessariamente, sul tema del riconoscimento della cittadinanza. Come raramente accade nella comunità scientifica, questi diversi contributi esprimevano un punto di vista quasi unanime sulla necessità di promuovere uno ius soli che garantisse pari opportunità di crescita ai figli degli immigrati.
Negli anni successivi, grazie all’attivismo della società civile, sono arrivate in Parlamento numerose proposte di riforma della Legge sulla cittadinanza, nate da iniziative popolari così come da soggetti politici di diversi orientamenti. Nessuna di esse, tuttavia, è mai diventata legge.
E se anche la ricerca sociale avesse, inconsapevolmente, contribuito a questo fallimento? La retorica sugli stili di vita tutti italiani dei giovani di seconda generazione – che ascoltano Tiziano Ferro e tifano Italia ai mondiali, che hanno l’accento lombardo, romanesco o piemontese, mangiano pizza o tortellini – sembrava perfetta nella sua capacità di persuasione, culturale ma anche politica. In realtà, dividere i percorsi di vita dei figli da quello dei padri, promuovere un’idea di cittadinanza ancora una volta su base identitaria, sembra aver contribuito ad allontanare i diritti per gli uni e per gli altri.
Una letteratura unanime trasversale alle discipline
La ricerca sociale si è fortemente concentrata in questi anni sul tema della cittadinanza multiculturale e sui percorsi di crescita delle seconde generazioni. Studi in sociologia in primis, ma anche nelle scienze politiche, dell’educazione, in psicologia, antropologia culturale, demografia, financo nell’ambito del marketing, hanno contribuito ad esplorare la particolare condizione dei minori di origine straniera, analizzando da prospettive diverse tematiche quali socialità, integrazione, partecipazione, scolarità, religiosità, etc. (cfr., tra gli altri, Ambrosini, Molina, 2004; Cologna et al., 2003; Colombo, Romaneschi, Marchetti, 2009; Besozzi, Colombo, Santagati, 2009; Dalla Zuanna, Farina, Strozza 2009; Frisina, 2007; Queirolo Palmas, 2006; Ricucci, 2010; Visconti, Napolitano, 2009).
Se la stragrande maggioranza di queste ricerche si è concentrata specificatamente sulla condizione delle seconde generazioni, identificando talvolta determinati gruppi etnici, alcuni lavori hanno intrecciato i percorsi dei giovani autoctoni con quelli dei coetanei di origine straniera, facendo emergere tratti propriamente generazionali, legati agli stili di vita, alle mode, agli interessi musicali e culturali condivisi da figli di italiani e figli di stranieri (cfr., tra gli altri, Colombo, 2010; Granata, 2015).
Al di là delle tesi specifiche entro ambiti disciplinari diversi, emerge come la ricerca sociale su questi temi abbia espresso in maniera quasi unanime un punto di vista comune sulla riforma della cittadinanza, cornice fondamentale per pensare i percorsi di vita di questi giovani, facendo emergere una forte dimensione di public engagement della ricerca sociale. Le ricadute di queste ricerche richiamavano infatti direttamente una riforma in ambito giuridico, ma anche – come è tipico delle scienze sociali – a livello di immaginari collettivi: bambini e ragazzi nati e cresciuti in Italia non possono essere considerati stranieri.
Credo sia doveroso, anche se scomodo, guardare vent’anni dopo[1] a questo dibattito con un atteggiamento di “critica interna”, alla Walzer (2004), facendo emergere i limiti di una narrazione che nel migliore dei casi non ha contribuito al miglioramento del clima culturale e nel peggiore ha contribuito a deteriorare.
La ricerca sociale è chiaramente esposta più di altri ambiti di studio a dinamiche di questo tipo, spesso inconsapevoli e tuttavia da osservare con grande attenzione e onestà intellettuale[2].
Un susseguirsi di proposte di riforma (rimaste in bozza)
Mentre studiosi e ricercatori si adoperavano nell’elaborazione di progetti di ricerca, con metodi sempre più innovativi e partecipati, dando voce direttamente ai giovani rappresentanti delle associazioni delle seconde generazioni nate e fiorite fin dai primi anni 2000 (Cologna et al., 2209; Frisina, 2011), in Parlamento venivano depositate numerose proposte di riforma della cittadinanza. In particolare, nel 2015 la Camera ha approvato un testo unificato di 25 proposte di legge presentate in questi anni da esponenti di diversi schieramenti politici.
È di particolare importanza notare come il testo, che non è mai stato approvato in Senato, non prevedesse una riforma complessiva dello statuto della cittadinanza in Italia ma si concentrasse esclusivamente sulla questione dell’acquisto della cittadinanza da parte dei minori. In particolare, le novità di questa proposta riguardavano la possibilità di acquisto della cittadinanza per nascita (il cosiddetto ius soli temperato), per i bambini i cui genitori abbiano un permesso di soggiorno regolare da almeno cinque anni, e l’introduzione della cittadinanza in seguito al compimento di almeno un ciclo scolastico in Italia (il cosiddetto ius culturae). Quest’ultimo aspetto si connotava come particolarmente adatto al contesto del nostro Paese dove la scuola costituisce il principale luogo deputato all’integrazione e l’istruzione per tutti rappresenta uno dei capisaldi del nostro stesso patto sociale.
Esclusi da questa riforma sarebbero i migranti cosiddetti di prima generazione che costituiscono a livello famigliare i genitori di quegli stessi bambini e ragazzi per i quali si chiede la cittadinanza, mentre a livello sociale sono comprese tutta una serie di figure fondamentali per la tenuta della nostra società quali imprenditori, operai, colf, assistenti di cura, ristoratori, atleti, sanitari e l’elenco potrebbe continuare molto a lungo.
Dividere i padri dai figli: ovvietà o autogol?
Abbiamo separato i destini dei figli da quelli dei padri, i percorsi dei nati in Italia da quelli dei nuovi arrivati. Lo abbiamo fatto per chiarezza espositiva e attitudine alla classificazione delle nostre discipline. Lo abbiamo fatto – talvolta inconsapevolmente – perché il tema della cittadinanza ai piccoli ci pareva più semplice e appetibile rispetto a quello più controverso della cittadinanza agli adulti, migranti, profughi, rifugiati.
Volevamo, in fondo, inconsapevolmente far leva su emozioni “facili”: la tenerezza, la compassione, possibili antidoti alla paura dello straniero, emozione da sempre esistita nelle nostre società e oggi largamente diffusa nel nostro Paese, anche a livello di retorica politica.
Chi scrive, in particolare col libro Sono qui da una vita. Dialogo aperto con le seconde generazioni (2011), esprimeva la medesima tesi: questa generazione scopre, con stupore, di essere straniera nella stessa terra in cui è nata e cresciuta, con le relative conseguenze sui percorsi di crescita.
L’effetto è stato contrario rispetto alle intenzioni. I piccoli sono rimasti stranieri, assoggettati alla condizione dei padri, se non dei nonni migranti. I grandi sono rimasti “stranieri per sempre”, secondo l’espressione di Abdullahi Ahmed (2020). Questo errore di valutazione mi si è reso evidente proprio confrontandomi con la storia e con le idee di questo diciottenne somalo sbarcato a Lampedusa nel 2008. Rappresentante inconsapevole della Teen Immigration (Granata, Granata 2019), ragazzi minorenni o appena maggiorenni giunti nel nostro Paese, con una storia ben diversa dalle seconde generazioni, eppure con eguale se non maggiore desiderio di diventare parte di questa comunità. Oggi dopo lunghe trafile burocratiche cittadino italiano, fondatore di Generazione Ponte a Torino e ideatore del Festival dell’Europa solidale e del Mediterraneo, è stato insignito pochi mesi fa del Premio della Commissione europea “Altiero Spinelli”, per la promozione della cittadinanza europea. Per Abdullahi Ahmed cittadino “è chi fa qualcosa di concreto per la sua comunità, con l’obiettivo di renderla un posto migliore e più gentile per tutti” (Ahmed, 2020, p. 31). Non è un dato biologico o identitario a farci cittadini. Non è un’eredità famigliare o di sangue a tenerci legati a questa terra. Non è nemmeno un’esteriore assimilazione a uno stile di vita cosiddetto autoctono.
La cittadinanza è un progetto, una tensione, una prospettiva condivisa con tutti coloro che in questo Paese riescono ancora a immaginare un futuro.
Sono convinta che dobbiamo ripartire da qui, anche con la ricerca sociale.
Per questo affido a colleghi ed esperti del settore tre domande:
- In quale misura un certo ideale di somiglianza, veicolato in fondo anche da chi difende un’italianità monoculturale, ha condizionato il nostro lavoro di ricerca?
- La nostra prolifica attività di categorizzazione e definizione terminologica – “nuovi italiani”, “seconde generazioni”, “figli di immigrati” – ha contribuito a includere nuovi attori nella nostra società o a sancirne definitivamente l’esclusione?
- Quali temi e approcci potremmo oggi, con le nostre ricerche, suggerire al decisore politico per rilanciare il tema cruciale della riforma della cittadinanza?
[1] Una revisione attenta e ben circostanziata della letteratura e delle previsioni statistiche ma anche delle dinamiche identitarie e sociali in Italia, è stata proposta da Flavio Ceravolo e Stefano Molina (2013) dieci anni dopo i primi studi sulle seconde generazioni in Italia. Vent’anni dopo questa analisi delle previsioni fatte e delle ricadute sociali delle nostre ricerche è ancora più doverosa.
[2] Si nomina a tal proposito la riflessione di Didier Fassin sulla ragione umanitaria che a partire dalle buone intenzioni della sociologia francese ha dato vita a effetti perversi nei percorsi di accoglienza, cfr. Fassin D. (2018), La ragione umanitaria. Una storia morale del presente, Derive e approdi, Roma.
[i] Anna Granata, professoressa associata di Pedagogia generale e sociale, Università degli Studi di Torino a.granata@unito.it
Riferimenti bibliografici
AHMED A. (2020), Lo sguardo avanti. L’Italia, la Somalia, la mia storia, Add editore, Torino
AMBROSINI M., MOLINA S. (2004), Seconde generazioni. Un’introduzione al futuro dell’immigrazione in Italia, Fondazione Agnelli, Torino
BESOZZI E., COLOMBO M., SANTAGATI, M. (2009), Giovani stranieri, nuovi cittadini. Le strategie di una generazione ponte, FrancoAngeli, Milano
CERAVOLO F.A., MOLINA S. (2013), “Dieci anni di seconde generazioni in Italia”, in Quaderni di sociologia, n. 63, pp. 9-34
COMUNE DI MILANO (2003), I figli dell’immigrazione. Ricerca sull’integrazione dei giovani immigrati a Milano, Franco Angeli, Milano
COLOGNA D. et al. (2009), La città avrà i miei occhi. Spazi di crescita delle seconde generazioni a Torino, Maggioli, Milano
COLOMBO E., ROMANESCHI L., MARCHETTI C. (2009), Una nuova generazione di italiani. L’idea di cittadinanza tra i giovani figli di immigrati, Franco Angeli, Milano
COLOMBO M. (2010), “Changing citizenship. Everyday representation of membership, belonging and identification among Italian senior secondary school”, in Italian Journal of Sociology of Education, n.1, pp. 129-153
DALLA ZUANNA G. et al. (2009), Nuovi italiani. I giovani immigrati cambieranno il nostro paese?, Il Mulino, Bologna
FASSIN D. (2018), La ragione umanitaria. Una storia morale del presente, Derive e approdi, Roma
FRISINA A. (2007), Giovani Musulmani d’Italia, Carocci, Roma
GRANATA A. (2011), Sono qui da una vita. Dialogo aperto con le seconde generazioni, Carocci, Milano
GRANATA A. (2015), Diciottenni senza confini. Il capitale interculturale d’Italia, Carocci, Milano
GRANATA A., GRANATA E. (2019), Teen immigration. La grande migrazione dei ragazzini, Vita e Pensiero, Milano
QUEIROLO PALMAS L. (2006), Prove di seconde generazioni. Giovani di origine immigrata tra scuole e spazi urbani, Franco Angeli, Milano
RICUCCI R. (2010), Italiani a metà. Giovani stranieri crescono, Il Mulino, Bologna
VISCONTI L. M., NAPOLITANO E. M. (2009), Cross generation marketing, Egea, Milano
WALZER M. (2004), L’intellettuale militante. Critica sociale e impegno politico nel Novecento, Il Mulino, Bologna