Sentenza pronunciata dalla Commissione speciale criminale…

SENTENZA
PRONUNCIATA
DALLA COMMISSIONE SPEC
CRIMINALE
PER LA CITTÀ, E PROVINCIA DI BOLOGNA.
IN NOME, DI SUA SANTITÀ PAPA PIO VII
FELICEMENTE REGNANTE
Bologna questo giorno n Maggio 1819,
La Commissione Speciale Criminale per la Città, e
Provincia di Bologna, istituita da SUA SANTITÀ’ con
Dispaccio della Segreterìa di Stato delli 22 Agosto
1818, N. 24.071.5 e composta da
Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale GIÙ”
SEPPE SPINA Legato 9 e Presidente , e dai Signori
ALESSANDRO Conte BONACOSSI Capo Squadrone del se-
condo Reggimento Carrabinieri .
LORENZO Conte Cavaliere FERRETTI Tenente Colonello
del Terzo Reggimento di Linea.
avocato GAETANO AMADEI Giudice del Tribunale Ci-
vile di Prima Istanza.
Avvocato LORENZO LEONI Giudice del suddetto Tribù-
naie di Prima Istanza surrogato da S. E. R. al Si-
gnor Avvocato Francesco Gìovanardi infermo, colV in-
tervento del Giudice Relatore presso la suddetta Com-
missione Sig. Avvocato GIACINTO QUATTRORECCHJ ,
^e, -dell’ in/rascrittò Cancelliere, si è radunata nelle Ca-
orare del Palazzo, Residenza dell Eminentissimo Lega-
to per giudicare %
ANGELO^PWINI àetfcD^!=s«KAgnellino psf figlio del viven-
te Pietro 9 nato;, e domiciliato in questa Città , d’anni
16. Gargiolaro arrestato il giorno 3o. Marzo p. p.
Imputato di Borseggio di un Orologio d’ Argento del pe-
ritato valore di Scudi 4- 5o. commesso in questa Pub-
blica Piazza il suddetto giorno 3o. Marzo p. p. a dan-
no di Luigi Sasdelli.
“Visto il Processo , e Ristretto Fiscale esteso dal Giudice
Processante Sig. Dott. Barattini.
Udito il rapporto del Giudice Relatore .
Sentilo il Sig. Avvocato Antonio Placci Procuratore Fi-
scale nelle sue deduzioni9 e conclusioni.
Sentito parimenti il Sig. Avvocato Domenico Barbieri Di-
fensore Ufficioso nei suoi mezzi di difesa, il quale ha
dichiarato di non avere altro da aggiugnere ?
Sua Eminenza Reverendissima interpellò i Membri della
Commissione, se avevano osservazioni da fare 9 e sulla
risposta negativa si sono ritirati il Giudice Relatore j
il Procurator Fiscale, ed il Difensore .
La Commissione9 vista la citazione a Sentenza legittima-
mente eseguita al nominato ANGELO PIRINI per que-
sto giorno, ed ora9 è proceduta alla discussione della
Causa .
Il Presidente ha proposto la quistìone, se il detto Preve-
nuto sia ? o nò colpevole del Delitto contestatogli ;
XA COMMISSIONEÌ
Ritenuto 5 che la prova generica del Borseggio di cui so-
pra , addebitato al Prevenuto Angelo Pirini a rimane
legalmente assicurata in Processo *
Ritenuto , che gì’ indizj accumulati in specie a carico del
Prevenuto , rendono abbastanza palese la di lui colpa-»
bilità .
Ha dichiarato, e dichiara ANGELO PIRINI colpevole del
Delitto 5 di cui è imputato,
Fatta quindi lettura del Art. 17. Capitolo 2/. dei Bandi
Generali dì questa Legazione, non che della Circola-
re di Monsignor Giustiniani già Delegato Apostolico di
questa Città, e Provincia io Agosto 1815, colla qua-
le si dichiara rimanere surrogata alla pena della frusta
quella di Anni due di detenzione,
INVOCATO IL SS. NOME DI DIO.
La Commissione Speciale Criminale ad unanimità di voti
ha Condannato 9 e Condanna ANGELO PIRINI detto
5=j 1′ Agnellino 1=2 ALLA PENA DELLA DETENZIO-
NE PER ANNI DUEV ed al pagamento delle spese di
Processo 5 e Vitto, a norma delle vegliatiti Tariffe, ed
ha ordinato, che l’Orologio pervenuto in potere della
Curia venga restituito al Proprietario Luigi Sasdelli .
Ordina in fine la Pubblicazione, e Stampa della presen-
te Sentenza, da intimarsi al Condannato3 e da eseguir-
si facendolo girare per i soliti Quartieri della Città con
apposito Cartello indicante Nome Cognome , e Pa-
tria , il tìtolo del Delitto , e la riportata Condanna? il
tutto alla diligenza del Giudice Relatore.
3? Così abbiamo pronunciato
* G. Card. SPINA.
BONACOSSI Capo Squadrone.
LORENZO FERRETTI-Tenente Colonello nel ter-
zo Reggimento .
AMADEI Giudice .
LEONI Giudice.
QUATTRORECCHI Giudice Relatore .
^ V. SU ALI Cancelliere Criminale*
Oggi 17. Maggio 1819.
E stata da me ec, cT ordine ec. letta , ed intimata la presente Sentenza al Condannato Angelo Pirini alias ss V Agnel-
lino s nella Cancellerìa del Tribunale Criminale alla presenza de Signori Gaetano Roncagli 5 e Giuseppe Gat*
tìa, Testimoni pregati ec*
Così è P. Castagnari Cancelliere Sostituto »
Bologna Tipografia del Governo ,

Condividi
Estremi cronologici: 1819 maggio 11
Segnatura definitiva: MRI0981
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 56X40 cm
Colore: bianco e nero
Autore: Spina Giuseppe, cardinale
Tipografo (ente): Tipografia del Governo, Bologna
Lingua della documentazione: italiano
Note: Data di emanazione. Nota manoscritta sul verso del manifesto: Li 11 maggio 1819. Sentenza criminale.
Descrizione del contenuto: Incipit: La Commissione Speciale Criminale per la Città, e Provincia di Bologna...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.