Sentenza della commissione militare di Bologna…
SENTENZA DELLA COMMISSIONE MILITARE
DI BOLOGNA
PROFERITA
NELLA SALA DI SUE SEDUTE NEL PUBBLICO PALAZZO
li 29 Ottobre 1831.
LA COMMISSIONE MILITARE DI BOLOGNA
Insti tuita con Decreto di S. E. il Sig. Conte Pro-Legato di Bologna del 3o Luglio p. p., ed approvata
con Dispaccio riservato di Segreteria di Stato del 6 Agosto p. p. senza numero
Oi è collegialmente radunata nella Sala di sue pubbliche Sedute, per
V effetto di giudicare la Causa di DOMENICO MINELLI di Pietro ,
d’anni 42 5 ammogliato con prole, e possidente, domiciliato in Baz-
zano , prevenuto di pubblica derisione verso Aurelio Lo!ii Coman-
dante la Guardia Forense di Bazzano, e di insulti, e minacele, ver-
so la detta Guardia, accaduto il tutto nel giorno 3o Agosto prossi-
mo passato.
Aperta V Udienza, il Sigi. Presidente ha invitato il Sig. Cancelliere alla
lettura , che il medesimo ha fatta, degli Atti Processuali, e di tutti i
documenti sì ad offesa, che a djfesa-.
Dietro tale lettura il Sig. Presidente ha invitato il Signor Aggiunto al
Capitano Relatore f. £ di Procuratore del Fisco ad esporre le sue
conclusioni.
Questi ba concluso, cbe DOMENICO MINELLI per il primo titolo di rea-
to DEBBA DIMETTERSI DAL GIUDIZIO PER MAJNCAftZA DI
TITOLO CRIMINOSO, e che per gli altri due titoli DEBBA PURE
DIMETTERSI DAL GIUDIZIO COME NON TROVATO COLPEVOLE.
Esposte le quali conclusioni, il Signor Presidente ha dato la parola al
Difensore del Prevenuto, Signor Tenente Avvocato Carlo Monti.
Passato in seguito lo stesso Sig. Presidente ad interpellare i Signori Giu-
dici se avessero osservazioni da fare , ed avendo essi risposto di non
averne, ha invitata la Commissione a ritirarsi nella Camera annessa
per la deliberazione, alla quale non sono stati ammessi nò il Capita-
no Relatore, né qualsiasi altro Ufficialo della Commissione.
Raccolta la Commissione in essa camera lo stesso Signor Presidente ha
proposto la seguente quistione ? DOMENICO MINELLI è egli col-
pevole dei singoli titoli di reato, de*quali egli è imputato?
Raccolti i pareri dei Giudici, per voti unanimi ne è risultato, che quan-
to alle ingiurie , e minaccio non ne è trovato colpevole, e quanto
alle derisioni consta del fatto, ma non dell’animo di deridere.
Considerando però che il MINELLI ha dato causa col suo contegno im-
prudente al presente Processo. ,
La Commissione Militare
Ha ordinato, ed ordina che DOMENICO MINELLT SIA DIMESSO, E
LO HA CONDANNATO, E CONDANNA NELLE SPESE DEL PRO-
CESSO.
Rientrata la Commissione nella Sala delle Udienze, ha pubblicata median-
te il Sig. Giudice Capitano Dottor Giuseppe Galletti questa Sentenza.
La Commissione Militare suddetta ha incaricato il Sig. Capitano Relatore
della intimazione, ed esecuzione della presente Sentenza,ed ha pu-
re decretato, che la presente si stampi, e si pubblichi nelle forme.
Fatto, e giudicato senza mai partirsi dai luoghi suindicati di Seduta nel
giorno, mese, ed anno soprascritti.
I Giudici della Commissione, in un col Signor Capitano Relatore, suo
Aggiunto, ed il Signor Cancelliere si sono sottoscritti.
GIAMBATTISTA VECCHIETTI Capitano.
GIUSEPPE GALLETTI Capitano.
GAETANO GILLI Capitano Ajutante Maggiore
di Reggimento.
LUIGI Aw. Professore GIUSTI.
FILIPPO Aw. GAUDENZI Presidente.
ANDREA Aw. PIZZOLI Capitano Relatore.
CLEMENTE GIOVANARDI Tenente Aggiunto
al Capitano Relatore.
FERDINANDO CORNETI Cancelliere.
Oggi 4 Novembre i83x alle ore la meridiane.
I
Dietro invito estradato sotto il giorno so Ottobre i83i, ed intimato allo stesso DOMENICO di Pietro MINELLI di Bazzano, si è que-
sto personalmente presentato nella Cancelleria della Commissione Militare, ed alla presenza dell’Illustrissimo Signor Avvocato Giovanardi
Tenente Aggiunto al Capitano Relatore, e dei Testimonj Pietro del fu Gaetano Roversi, d’anni 5a, possidente di Bologna, e Cesare Ferri del
vivente Gio. Battista, d’anni a5 , possidente, pure di Bologna,è stata per me sottoscritto Cancelliere letta, ed intimata al suddetto DO-
MENICO MINELLI la predetta Sentenza, in fede di che ii medesimo si sottoscrisse unitamente al Signor Tenente Aggiunto , Cancelliere,
Testimonj, ed Attuario .
CLEMENTE Avvocato GIOVANARDI Tenente Aggiunto.
DOMENICO MINELLI.
PIETRO ROVERSI Testimonio.
CESARE FERRI Testimonio.
FERDINANDO CORNETI Cancelliere Luogotenente,
A. DAL RE Attuario Luogotenente.
BOLOGNA pei Tipi del Sassi Stampatore del Governo.