Pubblicazione della Lega italiana. Bollettino di Milano…
Pubblicazione della Lega Italiana
Bollettino di Milano
Cittadini
I nostri avamposti verso Porta Tosa sono già negli orti della Passione, ove i nostri Bersaglieri cominciano a spazzare i bastioni.
Verso Porta Vercellina i nostri son giunti vittoriosamente sino alle
Grazie, alcuni acquedotti che passano sotto ai bastioni, sono già asciu-
gati e ci mettono in comunicazione coli’esterno.
II locale del Genio Militare fu preso dai nostri prodi colla baionetta,
in tre giorni hanno già imparato a battersi come veterani.
Al di fuori cinquanta uomini di Melegnano hanno sorpreso con una
imboscata un battaglione di Cacciatori che credendosi in faccia a un
corpo numeroso si diede a precipitosa fuga abbandonando morti e feriti.
Il nemico manca di viveri} gli ufficiali furono visti con pezzi di pane
nero in mano.
Al di fuori la Città è attorniata da numerose bande, venute di ogni
parte. Si vedono uniformi di bersaglieri Svizzeri e Piemontesi che hanno
percorsi i loro Corpi che passano il Ticino. Il nemico ci chiede un ar-
mistizio, certamente per potersi raccogliere e ritirarsi, ma è troppo
tardi.
Le strade Postali sono ingombre d’alberi abbattuti. La sua ritirata
diviene già molto difficile.
Coraggio, avvicinatevi da ogni parte ai bastioni, date ora mano agli
amici che vengono ad incontrarci, questa notte la Città dev’essere
sbloccata in ogni parte.
Valorosi Cittadini, l’Europa, parlerà di voi, la vergogna di tren-
t’ anni è lavata.
Il trionfo dell’ Italia è infallibile.
W. L’ITALIA, W. PIO IX.
CATTANEO ? TERZAGHI
CERNUSCHI ? CLERICI
P S. In questo momento l’ufficio del genio è espugnalo. 160 soldati
Italiani e tre officiali sono prigionieri i soldati fraternizzaao con noi.
Milano il 21 Marzo 1848.
Tip. Ferrando.