Protesta di S. S. Pio IX per l’invasione austriaca
PER L’INVASIONE AUSTRIACA
Fino dal principio del suo Pontificato la Santità di Nostro Signore osservando la condizione dello Stato Pontificio, non che quella degli altri Stati d’Italia ,
come Padre comune dei Principi e dei Popoli, alieno egualmente dalle guerre este-
riori che dalle discordie intestine, per procurare la vera felicità dell’ Italia , im-
maginò ed intraprese le negoziazioni di una lega fra iPrincipi della Penisola ,
essendo questo l’unico mezzo atto ad appagare le brame de’ suoi abitanti , senza
punto ledere i diritti dei Principi , né contrariare le tendenze dei Popoli ad una
ben intesa libertà. Queste negoziazioni furono in parte secondate, ed in parte tor-
narono infrutlose-
Sopravvennero quindi le grandi vicende di Europa , alle quali tennero
dietro i falli e la guerra d’Italia. Il Santo l’aire, sempre coerente a se stes-
con grave suo sacrifizio si mostrò alieno dal prender parte alla guerra , -senza
però trarcurare tulli mezzi pacifici per ottenere il primo intento che si ora
prefìsso* Ma questa condotln ispirata dalla prudenza e mansuetudine non ha
impedito con sua grande sorpresa 1′ ingresso neri Suoi Slatis ad un’ Armala
Austriaca, la quale non ha dubitato di occupare alcuni Terrilorii, col dichiarare che
l’occupazione era in via temporanea. È dunque necessario di far conoscere a lutti
coma il dominio della Santa Sede venga violalo da questa occupazione, la quale,
con qualunque intendimento sia stala intrapresa, non poteva mai giustamente ese-
guirsi senza preventivo avviso e necessario consenso.
In sì dura necessità, nella quale si vuole mettere dalla forza de’inemici esterni,
e dalle insidie dei nemici interni, il Santo Padre si abbandona nelle mani della
Divina Giustizia che benedirà 1′ uso dei mezzi da adoprarsi secondo che le circo-
stanze richiedono; e mcnlre per mezzo del suo Cardinale Segretario di Stato pro-
testa altamente contro un simile atto, fa appello a tutte le amiche Potenze affinchè
rogliano assumere la protezione di questi Stali per la conservazione della loro li-
bertà e integrità, per la tutela dei Sudditi Pont+fieii, e sopratulto per la indipetv-
denza della- Chiesa,
Dalo dalla Segreteria di Stato questo di 6 Agosto 18Ì8.
G. CARD. SOGLIA
Tip. dulie Scienza