Posizioni militari delle armate nazionali della vanguardia
DELLA VANGUARDIA
Il Centro di questa Armata occupa la strada della Sabina, che sbocca dalla parte di Terni, ed estende li suoi avamposti fin ad Otricoli , Magliano, colla fortissima posizione di Amelia , rimontando la
sinistra del Tevere per Baschi in avanti di Todi, ed in osserva-
zione di Orvieto.
La destra comandata dal Signor Capo Squadrone Cavaliere Nuschi so-
stenuta da una forte Colonna di 5oo uomini è padrona della stra-
da di Toscana e guarda la riva diritta del Tevere, occupando Bol-
zena ed Acquapendente ; situata in modo di aver sempre la comu-
nicazione col centro dell1 Armata mediante la ritirata sul Perugi-
no , quand’ anche forzata a lasciare F attuai posizione ?
La sinistra comandata dal Capo Battaglione Cavaliere Montallegri oc-
cupa la strada di Arrone, li Ponti di Oripaldi e ds Terria * la
forte posizione della salita delle Marmore.
NOTIZIE UFFICIALI
Il Capitano Piotanti che comanda la Colonna destinata a fugare li Bri-
ganti è entrato a Macerata feltm, portando il terrore e lo spa-
vento; Costoro ingannati dà alcuni Ministri del Santuario chieg-
gono il perdono, depositando a piedi dei generosi vincitori le loro
armi e la confessione de1 loro falli.
Un Rapporto Ufficiale di Ancona ci assicura che la nostra bandiera fu
salutata a Corfù con 7 Colpi di Cannone per ordine di queir au-
torità Inglese.
Bologna li 19 Marzo i83i.
ut ivbmiótw eletta Cucila
Generale ARMANDI.
tiDofó» Ctpopafa %o&K e gomp.