Pio Nono saggiamente pietoso mirabilmente provvido

PIO NONO

i
INNO
Inni alzate e ghirlande porgete
A quest’Angiol che inaura l’etade,
Che potente senz’ira di spade
Apre ‘l regno di pace e d’amor.
D’alta speme sfavilla lo sguardo
Di donzelle e di baldi garzoni,
Che rivolti in festive canzoni
Dan gli accenti del lungo dolor.
E spirati del prisco valore
Si raccendon d’altero disio
Sotto i santi vessilli di Pio
Alla gloria de’forti tornar.
Son l’italiche torri superbe
Francheggiate di candida insegna,
E più cara, più bella, più degna
Mai l’Italia non seppe vantar.
Volti in fuga Ignoranza ed Errore,
Con frane’ala risorge il pensiero:
Fulgid’ Astro lo volge al sentiero
D’ogni bella virtute di Ciel.
E Pietade spirante ne’ petti
Alti sensi d’ amore ridesta :
Trionfata è la nera tempesta
Della stolta Discordia crudel.
Inni alzate e ghirlande porgete
A quesf Angiol che inaura l’etade,
Che potente senz’ ira di spade
Alle genti salvezza recò.
Lunghi giorni di vita serena
Vivi, o Degno di vita immortale :
Sia di morte spezzato lo strale
Per Chi 1′ aspre catene spezzò.
DELL’ ABATE GERARDO MONTANARI.
BOLOGNA. TIP. HOCCHI.
IMPH. F. CAN. CASONI CANC. ECCL.

Condividi
Estremi cronologici: s.d.
Segnatura definitiva: MRI0900
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 56X42 cm
Colore: bianco e nero
Autore: Montanari Gerardo
Tipografo (ente): Tiocchi, tipografia. Bologna
Lingua della documentazione: italiano
Descrizione del contenuto: Incipit: Inni alzate e ghirlande porgete A quest'Angiol che inaura l'etade, Che potente senz'ira di spade Apre 'l regno di pace e d'amor...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.