Ordine del giorno il comandante generale della Guardia nazionale ai soldati della Guardia nazionale

.ORDINE DEL GIORNO
IL COMANDANTE GENERALE
DELLA GUARDIA NAZIONALE
AI
SOlLlAfH Bitta CTA11HA RAMtDHMBi’
¦
Dopo tanti anni di sonno nella schiavitù finalmente torno
a sentir le voci di libertà, e veggo brillare delle armi libere
Soldati della Guardia Nazionale! Onorato della vostra confiden-
za sono chiamato alla vostra testaV” Quale è la prima parola che
vi dirò? Subordinazione ? Questa è che costituisce la Forza,
e dà la vittoria anche pivi del coraggio, che non manca mai
ai liberi Soldati! Io son vecchio, ma al primo pericolo mi ve-
drete il primo alla vostra testa affrontare la morte per ta li-
bertà ? e per voi ? I vostri nemici vi guardano se siete su-
bordinati temeranno al solo vostro nome. I Francesii i Belgi ?
i Polacchi rivendicati in libertà vi guardano anch’essi ? Fate?
loro vedere colla disciplina, colla subordinazione ; colla costan-
za qua! gran cosa ella sia il poter dire son libero ? son Italiano
— VIVA LA LIBERTÀ –
Bologna li io. Febbraio i83i.
LUIGI CAVALIERE BARBIERI
EMIDIO DALL’ OLMO TIPOGRAFO DELLA GUARDIA NAZIONALE.

Condividi
Estremi cronologici: 1831 febbraio 10
Segnatura definitiva: MRI0896
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 51X40 cm
Colore: bianco e nero
Autore: Barbieri Luigi
Tipografo (ente): Dall'Olmo Emidio, tipografo
Lingua della documentazione: italiano
Note: Data di emanazione. Nota manoscritta sul verso del manifesto: 10 Febb. 1831. Guardia Nazionale.
Descrizione del contenuto: Incipit: Dopo tanti anni di sonno nella schiavitù finalmente torno a sentir le voci di libertà, e veggo brillare delle armi libere...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.