Nuove vittorie di Carlo Alberto con la morte di un generale tedesco…

8 Giugno 184-8
MUOVE VITTORIE
di Carlo Alberto
CON
LA MORTE DI II GENERALE TEDESCO
»<5>o< Trovavasi Carlo Alberto con le sue truppe a Volta dopo che ebbero la sconfitta i Tedeschi la giornata del 30 Maggio, quando gli venne in pensiero di salire su d'una collina ad osservare il Campo nemico, che era situato vicino al Mincio dalla parte più prossima alla città di Verona, e visto il prode Guerriero che una colonna Au- striaca si preparava a formare delle barche per tragittare il fiume, ordinò tosto alla sua Artiglieria, con un corpo di militi giMdati dal Duca di Savoja di tosto colà por- > tarsi, ed iti un baleno fulminare il progetto nemico acciò
dall’altra sponda non potesse ricevere alcun rinforzo.
Il comando fu subito eseguito , che appena giunti al
luogo mentovato, il Duca di Savoja esperto , fece girare
la sua brigata sull’ala destra e sinistra , con tutta l’arti-
glieria schierata di fronte, ed in meno di un ora venne
fulminata la squadra Austriaca, dimodoché ne rosseggia-
i va il fiume Mincio ; questo fatto portò la perdita all’ini-
mico di circa 4000 uomini tra morti e feriti, con poca
perdita dei nostri.
Quando sopragiunge nuovo rinforzo del Radesckì per
entrare a singoiar certame, che allora Carlo Alberto, che
il lutto slava osservando, girò di subilo a mano manca
dalla parte del fiume Oglio, cosicché venne preso l’au-
striaco dai due lati dall’esercito Piemontese , che dovette
ben (oìlo ritirarsi sotto Verona , con molla perdita de’
suoi, e così finì la giornata del 4 giugno.
Il dì seguente di buonissima ora, sentesi romoreggiare
il Cannone , ed era il nemico che e’ invitava a nuova bat-
taglia , poiché un corpo guidato dal Generale Viaisbegh
giunto in allora, univasi all’esercito del Radeski, e fatto
questo ben poderoso di circa 40,000 soldati, facevasi bal-
danzoso, e sicuro di una pronta vittoria ; ma Carlo Al-
berto , con i suoi due figli, che prima di andare in campo
rivolge il suo spirito all’Ente Supremo, e in quello confi-
da, spera di essere il vincitore dello straniero.
Ed ecco , che in quella pianura a poche miglia tra
Volt», il Fiume Mincio e l’Oglio, vennero i due eserciti
a campai giornata : s’impegna una terribile zuffa d’ambe
le parti, e dopo due ore di fuoco , son costretti per la
posizione migliore del nemico, a ritirarsi gli Italiani con
qualche perdila, ma poscia incoraggiati di nuovo, ed af-
ferrando una piccola collina, l’Artiglieria postò 20 pezzi
di Cannone, e sbarragliò un corpo di Ulani che stava di
fronte; non ebbe campo di subentrare altra schiera, che
il Duca di Genova con quattro reggimenti, Savona, Nizza,
Pinerolo , e Piemonte li cinse dai fianchi , in modo tal-
mente accanito, che a stento il General Radescki si potè
salvare fuggendo a cavallo, assistito dal grosso dell’armala
in Verona. Ma però i Piemontesi con altri reggimenti
Italiani l’inseguirono; un Generale Austriaco che batteva
mia regolare ritirata giunto a quattro miglia incirca da
Verona una palla di cannone lo rovesciò da cavallo : la
strage del Barbaro fu grande, con la perdita di otto pezzi
di Artiglieria molli carriaggi , e due mila prigionieri ;
molto minore è la perdita dei nostri soldati Italiani,
Ecco come IDDIO protegge l’Italia.
STABILIMENTO TIPOGRAFICO DELLE SCIENZE DI B. Z. PRESSO IL WAIRO VALLE N.°13.

Condividi
Estremi cronologici: 1848 giugno 08
Segnatura definitiva: MRI1448
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 32X22 cm
Colore: bianco e nero
Tipografo (ente): Tipografia delle Scienze, Roma
Lingua della documentazione: italiano
Descrizione del contenuto: Incipit: Trovavasi Carlo Alberto con le sue truppe a Volta dopo che ebbero la sconfitta i Tedeschi la giornata del 30 Maggio...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.