Notizie recentissime da corrispondenza privata
NOTIZIE RECENTISSIME
DA CORRISPONDENZA PRIVATA
Venezia 17 Marzo
Giunge il Vapore da Trieste e reca la Costituzione di Vienna: Dietro
ciò il popolo ha fanatizzato : Si unì in piazza gridando fuori Manin, e
Tommaseo Corifei della nostra causa ; le grida erano grandi e immense
sotto il palazzo del Governatore , il quale facendo conoscere , che non
dipendeva da luì, voleva tranquillizzare transiggere col popoloj ma nulla
ha giovato insistendo di volerli liberi : alla fine stretto da necessità
dichiarò di mandar ordine all’ appello perchè fossero liberati.
Il popolo ruppe ì rastelli delle prigioni. Nessun militare in giro.
Abbiamo una giornata magnifica: quella del nostro trionfo. Assicurasi
scacciato Metternich da Vienna.
Altra della stessa data.
Nel momento sortono trionfanti dalle prigioni i’due martiri della causa
italiana Manin, Tommaseo portati, festeggiati dal popolo» Vi assicuro che
sono convulso dalla gioja, che è ebbrezza per tutti,
Altra della stessa data
Io sono commosso sino alle lagrime, è un ora p. m. ? L’ esultanza
qui è al sommo. All’ Avv. Zannini caldissimo eli amor patrio mi affretto
dare queste notizie che imprimono la gioja in ogni cuore Italiano >
che si pnò dire siano ormai il suggello della felicità stabile della nostra
bella Italia ? Gli avvenimenti di Vienna che qua giunsero ieri li taccio ^
perchè a Lei ed a Ferrara debbono ormai esser noti – Ma quelli di
oggi di Venezia forse non li saprà ancora e ardisco fargliene un breve
dettaglio in tutto fretta: ? Una staffetta portò la Costituzione; il popolò
ne fu subito informato, si riuniva in Piazza gridando che fossero subito
messi in libertà Manin e Tommaseo ? Sulle prime si voleva, che fossero
momentaneamente giudicati, ma il popolo non voleva un Giudizio , ma
una immediata giustizia edyinfatti il Governatore affaciatosì al Balcone
assicurava il popolo che entro mezz’ ora Manin e Tommaseo sarebbero
liberi ?? Scorsa appena mezz’ ora erano questi portali in Piazza sopra
delle sedie fra gli evviva , e lo strepito di una immensa popolazione ,
e lo sventolare di fazzoletti e bandiere ? Tommaseo non
resse alla piena di tante sensazioni, e venne meno* Manin ha resistito ,
ma la immensa commozione impediva anche a Lui di poter articolar
parola ? disse però qualche cosa, relativa alle sue sofferenze che era ben
lieto avere incontrate per la liberazione della Patria* ? Un Capitano
Ungarese ha promesso al popolo di far venire immediatamente la Banda in
Piazza per esultanza. – La Guardia al Palazzo Reale è stata immediatamente
levata. ? Ieri non si permise P Opera alla Fenice, sta sera sembra
avrà luogo ? Tutte le botteghe son chiuse in segno di festa, ed alle finestre
ci sono i Tappeti. ? E un succedere di abbraciamenti^ e di baci,
e di stringer la mano; ? Tutti esultano; le signore dalle finestre sventolano
i fazzoletti e le ciarpe tricolore.
Altra da Trieste della stessa data
Alle due e mezzo è qui giunta la nuova della Costituzione; e la città ht subite illuminata –
? Metternich fuggito da Vienna
Il nostro Governatore ha parlato al popolo, che mostrò di gradir la sua voce cogli evviva
replicati ? Vienna rientrata nell’ or
dine è guarnita dagli scolari, e dalla Civica. Il popolo corse al Dèrgistero>
e ridusse in pezzi un quadro di Metternich, che ivi era.
Altra li 18 or ora ricevuta da Padova.
Qui la Costituzione è già promulgata; l’allegrezza ed il tripudio universale è indiscrivibile !
Ieri si fece corso di carozze per tale avvenimento, in tutte sventolavano bandiere tricolori!
Ad ogni istante si gridava Viva
la Costituzione. Alle carozze delle Dame furono staccati i c;iva))i e tirate a braccia!
h4 entusiasmo fu al colmo quando comparve
un Carro trionfante, con su tutti i prigionieri, politici venuti da Venezia
Questa sera il Teatro sarà illuminato, domani sera tutta la Città. In teatro questa sera
dicesi verrà letta la Costituzione. A tutte le finestre sventola il tricolore vessilo.
Siamo tutti commossi da tali improvvisi avvenimenti.
E tutto tutto per opera di PIO IX. Amore, e fede al migliore dei
Sovrani, al primo fra gF Italiani, al Redentore d’ Italia.
Tipi Bresciani.