Notificazione sull’indulto quaresimale

NOTIFICAZIONE
SULL’ INDULTO QUARESIMALE.
CARLO del Tìtolo di S. Bernardo alle Terme della S. R. C,
Prete CARDINALE OPPIZZONt per la grazia di Dio ,.
e della S. Sede Apostolica ARCIVESCOVO di Bologna.
Quella pietà, che mosse l’animo del sommo Pontefice ad accordarci quel, che già vi abbiam fatto intendere colla nostra Notificazione del 12
di questo Mese , quella stessa il mosse pure ad esaudire le preghiere , che
gli abbiamo umiliato, onde ci fosse fatta facoltà di esimere anche in quesi*
anno il nostro dilettissimo popolo dalla stretta osservanza della Quaresima.
L’Indulto adunque che ci è stato conceduto sta in questi termiai.
La Santità di JSOSTRO SIGNORE, in vista dei motivi , che gli ab-
biamo addotti, ha rimesso al nostro arbitrio e coscienza la facoltà di
concedere , come colle presenti concediamo di fatta , che nel corso della
prossima Quaresima , possano i nostri Diocesani , compresi i Regolari
dell’ uno e V altro sesso , non astretti da voto speciale , cibarsi neW unica
commestione di Uova , e Latlicinj : esclusi però i primi quattro giorni *
il Mercoledì dei quattro tempi, tutti i Venerdì e Sabbati , e la Setti-
mana Santa , incominciando dal Lunedi Santo > nei quali giorni cosi
eccettuati, si dovrà far uso dei soli cibi di magro.
Tale è la legge, o figliuoli carissimi, e se voi tali siete quali vi professate
sinceri cioè, e buoni cattolici, dovete a questa legge strettamente attenervi.
Lungi da voi i capricciosi arbitrii, lungi le comode interpretazioni, e lungi
più che mai quello spirito d’indipendenza, che ricusa di obbedire , ed osa
anzi di farsi beffe per sino di chi vive sottommesso ai comandamenti della
Santa Madre la Chiesa di Gesù Cristo.
Non possiamo poi dispensarci dall’ inculcare col massimo ardore ai nostri
carissimi figli l’esatta osservanza del digiuno, che rimane nel pieno suo
vigore, e dall’ esortarli altresì a compensare il Pontificio lnduho con opere
pie , vai a dire colla maggior frequenza de’ Sacramenti , della parola di
Dio, dell’ orazione, e della limosina ai poverelli.
Da ultimo comandiamo al RR. Nostri Parrochi di leggere al loro Popolo
la presente nostra Notificazione .
E dopo tutto ciò compartiamo alla nostra amatissima Greggia con effusione
di cuore la Pastorale nostra Benedizione .
Bologna dal Nostro Palazzo Arcivescovile li 17. Febbraro 1827. v^Siffi^v
C. CARD. OPPIZZONI ARCIV. ^£0
Giuseppe Arciprete Passaporti Cancell. Eccì.
Bologna per Gamberini, e Parmeggiani Stampatori Arcivescovili,

Condividi
Estremi cronologici: 1827 febbraio 17
Segnatura definitiva: MRI0694
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 28,5X19,5 cm
Colore: bianco e nero
Immagine: stemma
Autore: Oppizzoni Carlo, cardinale
Tipografo (ente): Gamberini e Parmeggiani, tipografia. Bologna
Lingua della documentazione: italiano
Note: Data di emanazione.
Descrizione del contenuto: Incipit: Quella pietà, che mosse l'animo del sommo Pontefice ad accordarci quel, che già vi abbiam fatto intendere...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.