Notificazione

PRESIDENZA DEL CENSO
E’ di sommo interesse per i Proprietarj e per la publica Amministrazione, che puntualmente e regolarmente si eseguiscano nelle respettive Cancellerie del Censo le
volture dei fondi Rustici e Urbani di nuovo acquisto a forma del Chirografo della
S. M. di Pio VII in data degli 8 Gennaro i818* Imperciochè risultando in tal modo
dai publici Catasti la vera proprietà , resta preclusa la strada alle collusioni nelle ven-
dite e permute de’ fondi ; ed essendo notati nei Ruoli i veri Contribuenti della Da-
tiva Reale 1 V esigenza ne viene facilitata*
Di questa provvida Legge coli* andar del tempo * come accade in tutte le cosa
umane j quasi dimentichi i nuovi Possessori ovvero lusingandosi essi di èssere pie-
namente assoluti o iti gran parte sgravati dalla incorsa Multa rallentarono 1* esecu-
zione dell’ obbligo * che loro incombeva * e tanto più in mezzo agi* ultimi politici
sconvolgimentié
Quindi il Pro-Presidente del Censo si è veduto nella necessità di richiamare
alla memoria dei nuovi Possessori de’ fondi Riistici e Urbani tanto delle Provincie
quanto della Città di Roma, Vigne.* è Agro romano* i termini della Légge * onde
chiunque acquista per Successione * contratto $ o altro qualsivoglia titolo la
proprietà il possesso i e V Usufrutto di un fóndo sì Rustico che Urbano ,
dovrà nel termine di quattro mesi dalla data del seguitò acquisto * aver pre-
sentato un istanza al respettivò Cancelliere del Censo per ottenere la Coltu-
ra de’ fondi in pròpria testa altrimenti incorrerà nelld multa di Se, 5* per
ogni loo- scudi di estimo certsuariò spettante al fondò di cui non siasi do-
mandata la Voltura. Avvertendo *< che quanto più li medésimi tarderanno dopo il termine prescritto dalla Legge ad eseguire là voltura * tanto più difficilmente potranno ottenere l'intiera assoluzione * ó lina maggiore considerazióne lìellà riduzione della multa. E nello stesso tempo è necessitato il Pro-Presidènte di rianimare lo zelo di tutti i Cancellieri del Censo * non escluso quello di Roma * affinchè invigilino pron- tamente ed esattamente ali* osservanza della prelodata Legge* onde ne* termini Legali venga ai trasgressori intimata la Multa * è ciò pef 1' unico Oggetto del bene publico e pniato inteso dalla Legge stessa. Data dalla Nostra Residenza li 27 Settembre ìSSn D. CATTANI Pro-Presidente del Censo ROMA l83i. Nella Stamperia della Reverenda Camera Apostolica.

Condividi
Estremi cronologici: 1831 settembre 27
Segnatura definitiva: MRI1190
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 43X32 cm
Colore: bianco e nero
Immagine: stemma
Autore: Cattani D.
Tipografo (ente): Tipografia della Reverenda Camera Apostolica, Roma
Lingua della documentazione: italiano
Note: Il titolo è preceduto dalla indicazione di responsabilità. Data di emanazione. Nota manoscritta sul verso del manifesto: Roma 27 7bre 1831. Censo.
Descrizione del contenuto: Incipit: E' di sommo interesse per i Proprietarj e per la publica Amministrazione, che puntualmente e regolarmente si eseguiscano nelle respettive Cancellerie del Censo le volture dei fondi Rustici e Urbani...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.