N.4252. Circolare. Provincia di Bologna…

K. 4*5a. CIRCOLARE
PROVINCIA DI BOLOGNA
Bologna lì 18. Dicembre 1816,
alli signori governatori e gonfalonieri della provincia
Diversi Amministratori di pubblici Stabilimenti nel dubbio di vedere talvolta esposti i particolari loro Patrimoni a disgustose emergenze in causa dell’attuale sistema ipotecario mi avevano avanzati dei ri-
corsi per essere dimessi dalle rispettive incombenze .
IMel sottoporre ciò stesso alla Segretaria di Stato, subordinai pu-
re alla medesima un temperamento a questo riguardo; esso ha incon-
tralo l’approvazione Sovrana, siccome la Segretaria slessa , nel rimet-
termi le analoghe istruzioni, me ne previene con suo Dispaccio delli
li. corrente IN. 2., non senza prescrivermene la comunicazione non tan-
to al Sig. Preposto dell Uffizio delle Ipoteche, quanto a quelli qualun*
que , che hanno tutto l’interesse di conoscere le disposizioni in discorso.
Avendo io ciò stesso eseguito rispetto al citato Uffizio delle Ipote-
che, perchè si uniformi ad ogni modo agli ordini espressi direttamen-
te nel proposito da SUA SANTITÀ’, ne rendo contemporaneamente av-
vertiti per conveniente norma, ed intelligenza li Signori Governatori, e
Gonfalonieri della Provincia sul contenuto nelle Istruzioni indicale, il
quale è il seguente .
Intende primieramente la SANTITÀ’ SUA, che rispetto alle Am-
ministrazioni affidate alle Magislralure delle Comunità, non possano
prendersi le iscrizioni, che sui fondi dei Gonfalonieri, come quelli 3
che sono direttamente incaricati , e responsabili di tali Amministrazioni.
Intende inoltre, che tanto in ordine ai Gonfalonieri, qnanto per
tutti gli altri Amministratori di qualunque pubblico Stabilimento, o spe-
sa pubblica di qualsiasi specie o pia, o profana, o laicale, o’Ti^ccle-
siastica non possano eseguirsi le iscrizioni, che mediante le previe ri-
soluzioni consigliar! prese, ed eseguite nelle debile forme, mediante
gli ordini dei rispettivi Superiori, che presiedono ai pubblici stabili-
menti, emanati del pari, e messi in esecuzione nelle forme autentiche.
Intende in fine, che somiglianti risoluzioni, ed ordini rispettiva-
mente debbano indicare individualmente i fondi , sui quali dovrà far-
si la iscrizione, e che le risoluzioni slesse vengano doppoi a me inol-
trate per l’approvazione in quanto alle prime, e per la trasmissione
all’effetto medesimo alla preaccennala Segretaria di Stalo riguardo ai
secondi .
Siccome queste provvidenze vanno a rimovere lutti quei motivi
di timore , che gli Amministratori dei pubblici Stabilimenti avevano
concepiti io rapporto ai proprj loro Beni, così ritengo, che d’ora m
poi non avranno più cosa alcuna in contrario al proseguimento delle
loro incombenze .
Sono di vero cuore .
Loro affezìonatissìmo
A. Card. LANTE.

Condividi
Estremi cronologici: 1816 dicembre 18
Segnatura definitiva: MRI0711
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 29,5X21 cm
Colore: bianco e nero
Autore: Lante Alessandro, cardinale
Lingua della documentazione: italiano
Note: Data e luogo di emanazione.
Descrizione del contenuto: Incipit: Diversi Amministratori di pubblici Stabilimenti nel dubbio di vedere talvolta esposti i particolari loro Patrimoni...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.