N.3027. Circolare. Bologna 23 aprile…
Circolare
Bologna a3 Aprile i83i.
LEGAZIONE DI BOLOGNA
Dall’operato in varie Comuni di questa Provincia avendo riconosciuto, che diverse interpretazioni possono essersi date all’antecedente Circolare in data 28 Marzo N. 1618 siamo venuti in^ determinazione
di emettere le disposizioni a quella conseguenti*, |cui dovranno le
Signorìe Vostre pienamente uniformarsi.
I. Il Servigio provvisorio della forza armata si eseguirà [per] regolare^tur-
no daf Comunisti nel circondario del rispettivo Comune.
a. Saranno inscritti nell’elenco dogli obbligati al servigio tutti^jquelli ,
che avranno compiuta l’età d’anni 20 e non oltrepassata quella
degli anni 5o.
3. Non verranno inclusi nell’ indicato ruolo tutti li poveri, che saranno
per tali riconosciuti dalla Magistratura locale , li giornalieri brac-
cianti , e quanti altri per incomodo permanente di salute^, od altro
ragionevole motivo meritassero l’esenzione,
Siccome poi chi viene scelto a questo importante servigio deve
essersi meritata la stima del Governo , e V opinione^ dei suoi con-
cittadini , così si escluderanno rigorosamente tutti quelli, che non
sieno immuni affatto da pregiudizii criminali, che non godano buo-
na estimazione, o che abbiano addimostrato un animo rivoltoso ,
insubordinato , o facinoroso .
4. Il servigio ordinario comincerà due ore prima del tramonto del Sole,
e terminerà un ora dopo la sua alzata.
Li Signori Priori in quelle Comunità, ove l’assoluto bisogno A
richiegga, potranno far durare il servigio per 1′ intero corso di
ore azj-
Cesserà una tale abilitazione quante volte si trovi, o venga sta-
bilita nelle Comuni forensi una conveniente forza armata staziona-
ria , ed allora il servigio si limiterà costantemente alla sola notte ,
e ciò sotto 1′ orario suddivisato . …
5. Quegl’ Individui che ritarderanno ad accorrere al servigio , o non si
presteranno al medesimo pagheranno paoli due romani per mercede
alla persona che li sostituirà in esso , quale però sarà sempre scel-
ta dal Signor Priore , o da un apposito suo Delegato .
6. La mercede suddetta , che dovrà anticiparsi dalla Cassa comunale
verrà entro li successivi cinque giorni pagata dall’ individuo manca-
to al servigio, ed in caso, che questo non adempia l’obbligo suo,
la partita a di lui debito sarà passata in iscossa all’ Esattore del
comune.
Atti Signori Governatori, e Priori della Provincia di Bo-
logna .
iV. 3027.
7. Niuna spesa deve il Comune incontrare per nn tale servigio escluse
quelle indispensabili di Lumi, e Combustibili nei locali di riu-
nione .
8. I doveri della forza armata per il mantenimento della pubblica, e
privata sicurezza, e buon ordine saranno quelli di eseguire pun-
tualmente le istruzioni, che riceverà in proposito dai Signori
Priori .
9. Il servigio è limitato entro il Circondario comunale all’ esclusivo og-
getto di tenerlo purgato dai malviventi. Potrà però la forza armata
oltrepassare il proprio confine o per iscortare arrestati, o per inse-
guire fuggitivi _, o quando altra imperiosa necessità lo richiegga .
jo. Niuna montura 3 od altro militare distintivo è permesso alla Guardia
in fazione fuor che al Capo di Distaccamento, o Caporale di Pat-
tuglia , che verranno di volta in volta a tali incombenze prescelti
dal Signor Priore, quali portar dovranno la Coccarda Pontificia , e
saranno muniti d’un brevetto dello stesso Signor Priore a norma
della citata Circolare, che in ogni sua parte resta pienamente in
vigore .
Siamo intanto di vero cuore
Ver V Eminentissìmo Sig. Cardinale Legato a latere
Conte CESARE ALESSANDRO SCARSELLI Delegato,