N.21 Consulta temporanea di Ferrara. Viva l’Italia. Notizie del giorno 1. Giugno 1848
N. 21
CONSULTA TEMPORANEA
DI FERRARA
VIVA L’ITALIA
Notizie del giorno 1 Giugno 1848
le forze Austrìache si sono alquanto ingrossate sulla Piave; le porte dì Treviso
sono chiuse : ma si crede che, anziché volere attaccare quest’ ultima città» mirino
a congiungersì a Radetky ; nel quale intendimento verrebbero senza dubbio impedite
dall’esercito di. Durando forte di 21000 uomini.
11 quartiere generale di Durando continua ad essere a Vicenza.
Non sono per anche giunte notizie positive su di un fatto di armi che sì assicura
essere accaduto fra Coito e la Madonna delle Grazie, in cui sì sarebbero trovati
impegnati i Volontariì Toscani e Napoletani.
Un’altra colonna di 1264 Napoletani è entrata il giorno 29 Maggio in Cento* Alcuni
Ufficiali di detta Colonna hanno fatto stampare e affigere una protesta contro
il noto ordine del Generale Pepe > la quale fu fatta staccare per comando del
Gonfaloniere dì Cento. Quella truppa sembra poco disposta a passare il Po senza Un
ordine del re dì Napoli.
In questo istante giunge alla Consulta Temporanea il Seguente ì
BULLETTINO STRAORDINARIO
Arriva in questo momento una Staffetta che reca le seguenti notizie ufficiali !
AL CONSIGLIO PROVINCIALE IN BOZZOLO
>, Questo giorno segna la certezza della nostra indipendenza. Onore all’ esercitò
al Re che a bandiera avanzata si slanciò a carpire la vittoria : 19,000 uomini
>, con 4° pezzi di cannone batterono 3o,ooo Austriaci con i 35 pezzi di cannone*
? Peschiera è presa ; una porta è già nelle nostre inani. 1 patti saranno onorevoli*
? perchè si vuol sempre essere generosi. Onore ancora all’ Esercito Piemontése ed
? a Carlo Alberto, gridato Re d’ Italia dallo stesso Esercito sul Campo di Coito ; ed
? onore anche alle truppe Toscane e Napoletane che con magnanima resistenza arrestarono
un corpo tanto superiore di Austriaci che scendeva dall’ altro lato.
Vallegio, 3o Maggio 1848.
Dal Consiglio e Comitato di Sicurezza delta Provincia di Mantova Bozzolo 31 Maggio 1848
Una lettera posteriore in data di Valleggio alle ore 8 e mezzo pomeridiane del
Commissario della Provincia di Mantova appresso il re Carlo Alberto porta > che la
guarnigione di Peschiera ha effettivamente capitolato.
VIVA L’ ITALIA – VIVA PIO IX-
Ferrara Tipografia Bresciani