La cacciata degli austriaci avvenuta in Bologna li 8 agosto 1848

Già, già la bieca turba erge il codino
E si pasce di dolce alma speranza;
Sente annunziar dal fido suo postino:
Welden s’avanza!
Con non so quanti Austriaci campioni
Ei promette a Bologna , e a” suoi vicini
Le gravi busse e le fucilazioni,
E vuol quattrini ?
A sì liete novelle il concistoro
Della camera oscura insiem gavazza,
£ tripudia, e s’innebriu, e canta in coro
Con gioia pazza :
Allegri , o notoloni
Che vengono i tedeschi
Or si che stanno freschi
I liberali !
Or torneranno buoni
I nostri ordinamenti ,
E ai novelli saccenti
Tarperan 1′ alle
Viva la nostra lega !
Viva chi all’ aria bruna
Senza né sol, né luna
Lavora e tace !
Eterna la congrega
Giuriam sarà fra noi
E i giallo-neri eroi,
Se vogliam pace.
Mentre cosi con note gutturali
Cantava , ed esultava il gregge nero
S’apparecchia van le truppe imperiali
Al lor mestiero :
Ed entravano gonfie, e pettorute
In Felsina schernendo , ed insultando
La gente ch’era stala trattenuta
Dal trarre il brando.
Ma tanta fu la boria e l’insolenza
Che mostrò quella stirpe maledetta
Che il popolo , perduta la pazienza
Gridò vendetta ì
E correndo a pigliar schioppi e moschetti
Diede a que’ bruiti ceffi una lezione
Che empì d’Italia i generosi petli
D’ammirazione.
E fatta poi fuggir quella marmaglia
Che ci rapiva libertado ed oro
Altra gente esultò della battaglia :
E cantò in cor© :
Allegri, o cittadini
Son iti gli oppressori
Ch’odiano i tricolori
Del bel paese.
Son stanchi gli apennini
D’essere calpestati
Da quei che s»no nati
Nel suol di Vienna.
Viva l’Italia } e pera
Chiunque calpesti i dritti
Di popoli già invilli
Ne’ prischi tempi.
Siam forti, e Italia imperi !
Siam forti, e Italia vive !
D’ogni valor son prive
L’arti do-gli empi.
? Tipi Chierici da S. Domenico. ? S’intenie salvato il diritto di proprietà. ?
AVVENUTA IN BOLOGNA
LI 8 AGOSTO 1848

Condividi
Estremi cronologici: [1859 agosto]
Segnatura definitiva: MRI0509
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 32X23 cm
Colore: bianco e nero
Tipografo (ente): Chierici, tipografia. Bologna
Lingua della documentazione: italiano
Note: Nota manoscritta sul verso del manifesto: Agosto 1859.
Descrizione del contenuto: Incipit: Già, già la bieca turba erge il codino E si pasce di dolce alma speranza; Sente annunziar dal fido suo postino: Welden s'avanza!...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.