Il Governo provvisorio della città e provincia di Bologna

IL GOVERNO PROVVISORIO della Città, e Provincia di Bologna.
Le Provincie della Romagna e di Ferrara ed alcune Città delle Marche, imitando il nostro esempio, già si sono sciolte dal giogo di schiavitù: e come sono mosse da una stessa cagione e ad
uno stesso (ine rivolte, così inalberarono tutte la Bandiera tri-
colorata vessillo di libertà e di Nazionale unione: e la bandiera
che prima sventolò in questa nostra Bologna la notte del 4 Feb-
braro, quella stessa fu da alcuni bravi ceduta ai nostri fratelli
di Ferrara, affinchè ivi fosse innalzata a segno non solo di liber-
tà ma di fratellanza. Già si stanno gettando fra le Città fatte li-
bere le basi di una lega difensiva ed offensiva, ed è a sperarsi
che dopo le elezioni dei Comizj un voto comune ci stringa in
una soia famiglia .
La forza e la felicità degli Stati sta nella unione . Questa dobbia-
mo cercare quand’anche ci costasse il sacrifìcio di un qualche
privato interesse. Il ben pubblico debbe essere il solo scopo di
tutti.
Se sarà fra noi vera concordia e fratellevole unione, mimo oserà
turbarla. Saremo felici ira noi, rispettati dagli altri. E sempre
grande e ragguardevole un popolo veramente unito e concorde.
Dal Palazzo Pubblico di Bologna
li 12 Febbraro 1831.
Giovanni Vicini Presidente.
Francesco Bevilacqua Arìosti.
Cesare Bianchetti.
Antonio Zanolini.
Antonio Silvani.
Francesco Orioli.
Alessandro Agucchi.
Carlo Pepoli.
IN BOLOGNA NELLA STAMPERIA GOVERNATIVA SASSI

Condividi
Estremi cronologici: 1831 febbraio 12
Segnatura definitiva: MRI0935
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 49X38 cm
Colore: bianco e nero
Autore: Vicini Giovanni
Tipografo (ente): Sassi, tipografia. Bologna
Lingua della documentazione: italiano
Note: Data di emanazione.
Descrizione del contenuto: Incipit: Le Provincie della Romagna e di Ferrara ed alcune Città delle Marche, imitando il nostro esempio, già si sono sciolte dal giogo di schiavitù...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.