Il Gonfaloniere del Comune di Medicina. Avviso

GOVERNO PONTIFICIO
PROVINCIA DI BOLOGNA
Li 17. Aprile i8ip.
IL GONFALONIERE DEL COMUNE DI MEDICINA
AVVISO
In conseguenza delle variazioni accadute sul Ramo della pubblica Sanità Comunale, non che sulle Persone impiegate nel medesimo, sia per morte ,0 rinuncia , ed anche per cessazione sussegui-
ta da Pensione regolare, ed in seguito delle deliberazioni Consi-
gliar), autorevolmente approvate da Sua Eminenza Reverendissima
il Sig. Cardinal Legato, come si riscontra dalla venerata di lui
Ordinanza segnata N. ^u. del corrente Anno, dichiara fin d’ora
aperto il Concorso alle Condotte qui sotte indicate ‘, ed è perciò
che a lume di quelli, che aspirassero alle medesime, non trala-
scia di manifestare quelle preventive avvertenze, e dichiarazioni
che reputa necessarie per conseguire colla possibile regolarità lo
scopo propostosi, e sono le seguenti :
[. Rimane aperto il Concorso a tutto il giorno 3i. p. v. Maggio, e
non più oltre, dentro del quale spazio di tempo la Magistratura
Comunale, a cui dovranno dirigersi le istanze, si farà debito di
riceverle,ma viceversa verranno rimandate senza sfogo quelle, che
le pervenissero posteriormente.
II. Premessa 1′ avvertenza che il Consiglio Comunale procederà poscia
opportunamente all’ elezione dei Medici , e dei Chirurghi secóndo
1′ ordine , col quale sono descritte nel presente avviso le Condotte,
dichiarasi che ognuno degli Aspiranti potrà chiederne più. di una
ed anche tutte, facendo altrettante istanze separate; ritenuto però
che non potrà coprirne che una sola, cosicché non sarebbe propo-
sto alla secondale fosse slato in antecedenza scelto per la prima,
e così delle altre.
III. Le istanze saranno fatte in iscritto, ed indicheranno il luogo dell’
attuale loro Domicilio, sia legale, oà accidentale.
IV- Qualunque Aspirante, ond’essere ammesso al concorso, dovrà
ben anche trasmettere alla Magistratura stessa , prima della sua
chiusura:
1. Il Diploma, 0 Patente d’abilitazione, e quello della libera
pratica, se farà d’uopo, all’esercizio della Condotta.
2. Si esige che il Concorrente alla Condotta Medica Chirurgica
di Medicina sieno abilitati all’esercizio dell’alta Chirugìa; e rispetto
alle altre due Condotte Mediche Chirurgiche, od alle due sempli-
cemente Chirurgiche, è necessaria almeno l’abilitazione nella Chi-
rurgia inferiore.
3. Le giustificazioni d’ idoneità derivanti da utili servigi prestati
altrove , o per 1′ esercizio fatto negli Spedali.
4 II Certificato di buona condotta politica, e morale.
5, Quello della professione della Fede fatta davanti il proprio
Parroco .
6 La Fede della propria Nascita .
7. La Fede del competente Tribunale di non es sere stalo per V
addietro criminalmente condannato, e di non essere attualmente
soggetto a processura Criminale .
V. Le principali obbligazioni dei Medici Chirurghi sono quelle di pre-
stare gratuitamente la loro assistenza, ed intera cura alle Persone
inferme di male Fisico, nel proprio Circondario infrascritto, e di
provvedere, e mantenere a proprie spese un idoneo Cavallo; e
quelle de’Chirurghi consistono principalmente nell’assistenza, e cu-
ra a lutti gl’Infermi di male Chirurgico, col diritto di percipir-
ne compenso, toltone dagl’Infermi che fossero miserabili.
VI. Li Medici, e li Chirurghi eletti, assumeranno l’esercizio delle
incombenze rispettive, tosto che sarà loro partecipata la nomina
approvata dalla Legazione .
VII. A comodo degli Aspiranti sono ostensibili presso la Segreteria
Comunale gli obblighi inerenti a ciascuna delle seguenti vacanti
Condotte.
QUALITÀ DELLA CONDOTTA
Una sola delle due Mediche Con-
dotte Chirurgiche di Medicina
Medica Chirurgica Condotta di
Villa Fontana ……
Medica Chirurgica Condotta di
Portonovo . . ? ? ? ? ?
Condotta semplicemente Chirur-
gica in Medicina…..
Altra simile …….
CIRCONDARIO D’OGNI CONDOTTA
La Parrocchia di Medicina, quella di Gan-
zanigo, e l’altra di S. Martino del Medesano
Questa Condotta è disimpegnata da
ambidue li Medici promiscuamente, e
sohdariamente.
Le Parrocchie di Villa Fontana, S Doni-
no , Fiorentina, e Frazione di Galìisano .
Le Parrocchie di Portonovo, di BudasFan-
tuzza, e di S. Antonio della Bassa Quaderna
LA CONDOTTA
Entro la Terra di Medicina.
ANNUO ASSEGNO
che la Magistratura
corrisponderà
in sei Bimestrali rate
Scudi Duecentoquaranta.
Le Parrocchie di Medicina , di Ganzani-
go, e S. Martino del Medesano . . ,
Disimpegnasi in-‘solido da dmbidue
lì Chirurghi promiscuamente .
Nel maggior aggregato di Case
della Parrocchia di Villa Fontana
Nella Parrocchia di Portonovo.
Entro la Terra di Medicina
Scudi Centottanta.
Scudi Cenloquarantasei ,
e l’abitazione gratuita.
Scudi Quarantotto per
ciascheduna.
PIETRO SIMONL
GIO. GHELLl Segretario.
Bologna Tipografia del Governo
STAZIONE DELL’ESERCENTE

Condividi
Estremi cronologici: 1819 aprile 17
Segnatura definitiva: MRI0979
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 51X39 cm
Colore: bianco e nero
Autore: Simoni Pietro
Tipografo (ente): Tipografia del Governo, Bologna
Lingua della documentazione: italiano
Note: In testa: Governo pontificio. Provincia di Bologna. Data di emanazione.
Descrizione del contenuto: Incipit: In conseguenza delle variazioni accadute sul Ramo della pubblica Sanità Comunale, non che sulle Persone impiegate nel medesimo...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.