Genovesi

GENOVESI
La Città è riconsegnata all’antico Governo. Voi sapete
che ciò non dipese da me.
Genova insorse un momento, e quel momento resta docu-
mento di ciò che possa il Popolo quando vuole davvero; Yin-
surrezione ridusse un numeroso presidio, forte di organiz-
zazione, e di posizioni, a capitolare; respinse e tenne una
intera armata alle porte, e anche oggi questa non entra che
per trattato col vostro Municipio.
Forse Genova poteva più, forse la sua perseveranza
avrebbe potuto pesare decisivamente sulla bilancia dei destini
d’Italia.
Ad ogni modo la Nazione vi è riconoscente della solenne
.protesta contro le vergogne governative dell’infausta guerra;
d’un’ora d’Eroismo fra la viltà di cui pur troppo il vostro
Governo sparse la fronte dell’ Italia in faccia all’ Europa.
GENOVESI ! La Storia ricorderà lungamente le vostre bar-
ricate.
Dio renda efficace e fecondo Y esempio !
In quanto a me ringrazio quelli che si sono battuti al mio
fianco, e spero verrà tempo in cui tutti possano mostrarsi
tali.
Intanto mi è sufficiente ricompensa la memoria che io
porto meco delle ore di gloria, la coscienza pura del resto,
e la speranza che molti fra voi mi ricorderanno con amo-
re, certi di trovar sempre in me un uomo parato a morire
sotto alla bandiera della Libertà, dell’Italia.
Genova, 10 Aprile 1849.
Il Generale
Giuseppe AVEZZANA.
GENOVA. Giovanni Ferrando Tipografo del Corpo di Città, della R. Intendenza Generale, della R. Marina, e della Guardia Nazionale, Piazza S. Matteo, Palazzo Onecco, primo piano»

Condividi
Estremi cronologici: 1849 aprile 10
Segnatura definitiva: MRI0797
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 73X47 cm
Colore: bianco e nero
Autore: Avezzana Giuseppe
Tipografo (ente): Ferrando Giovanni, tipografia. Genova
Lingua della documentazione: italiano
Note: Data di emanazione.
Descrizione del contenuto: Incipit: La Città è riconsegnata all'antico Governo. Voi sapete che ciò non dipese da me...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.