Genovesi
GENOVESI
Il Governo sentendo la necessità, e il dovere di provve-
dere alla salvezza, e all’onore del Paese passa ad istituire
le seguenti commissioni: H
1.* Commissione d’ Armamento e d’ Amministrazione.
2. Commissione per fa difesa delle barricate nelF interno delh Città.
3. Commissione per T immediata vigilanza dei diversi punti di Illesa della Città, e per la costruzione di
nuovi forti.
4. Commissione che provveda agli incendi, che a caso scollassero in Città procedenti dal nemico
bombardamento ; ed alla formazione di telegrafi sopra ciascun Forte in relazione col comando generale.
5. Commissione centrale residente nelF Ospedale incaricata di stabilire un ambulanza in ogiii Quartiere
della Città.
6. Commissione incaricata della custodia e somministrazione dei necessari materiali da guerra: altra su-
balterna per fornire i mezzi di trasporto.
7. Commissione per i giornalieri onorari ai combattenti.
8. Commissione centrale sopraintendente composta di un membto levato da ciascheduna delle preaccen-
nate Commissioni, presieduta dal Generale Avezzana.
9. Commissione incaricata di giudicare in via sommarissima i traditori della Patria.
Oggi alle 6 pomeridiane nel Palazzo Tursi sarà aperto
un Ruolo per ricevere i nomi di quei cittadini che si cre-
deranno capaci di far parte delle summensionate Commis-
sioni ; e principalmente sono invitati gli Ingegneri, Archi-
tetti , Medici, Farmacisti, Armaiuoli. ed altri artisti.
Genova 7 Aprile 1849.
TIPOGRAFIA FERRANDO.
17 Generale
GIUSEPPE AVEZZANA.