Estratto del foglio ministeriale inglese il Times riportato dal Galignani li 7 agosto 1847.

ESTRATTO
DEL FOGLIO MINISTERIALE INGLESE IL TIMES
RIPORTATO DAL GALIGNANI LI 7 AGOSTO 1847.
Fra i sorprendenti e discordi rumori die da pochi giorni
in qua ci sono pervenuti dall’ Italia, noi abbiamo fatto
pausa, ed abbiamo sospeso il nostro giudizio sino a
tanto che certe ed autentiche notizie scoprissero la natura
reale degli eventi straordinarj che seguirono il quindici
Luglio e successivamente.
Abbiamo ricevuta una coinmunicazione da un’ Inglese
testimonio oculare , e della più alta riputazione ed autorità
in argomento che non differisce in alcun rispetto
materiale dalla esposizione data antecedentemente dal
giornale di Marsiglia e che apparve nel Galignani.
Fa onore allo spirito dei tempi in cui viviamo, che la
mente si ricusi di prestar fede a degli enormi delitti politici _,
come incredibili- ed impossibili cose , allorché
dessi vengono imputati ad alcuno dei primarii Gabinetti della
moderna Europa , ed una sorte d’ impunità
può così essere assicurata alla più iniquitosa politica, soltanto
perchè è troppo atroce da essere creduta. Sfortunatamente vi
sono delle Potenze, pronte abbastanza a co-
prirsi di queste troppo favorevoli presunzioni, e fa duopo
confessare , che la presente generazione la quale ha
osservato le enormità inflitte dagli Agenti Russi sulle loro
vittime Polacche e sulla Chiesa Romana, e che non
più tardi dello scorso anno apprese con orrore e costernazione
il grosso massacro dei Possidenti della Gallizia
incorraggiato dalle Autorità Austriache e ricompensato dai
ringraziamenti officiali dell’Imperatore, nulla ha di nuovo
da vedere ; essendo più facile che noi valutiamo troppo l’
umanità e giustizia di quei Governi di quello
che ne esageriamo i loro delitti . Nel caso presente però
evvi evidenza indiretta , ascendente a forte presunzione,
che la congiura che è stata si provvidenzialmente delusa
in Roma per 1′ energia del popolo era perfettamente ben
nota alla Polizia Austriaca, ed assistita ,
se non tramata, da Austriache macchinazioni e danaro Austriaco.
Ovunque diffatti sono avvenuti commovimenti in
Italia , si è trovato che i Capi possedevano somme considerevoli
in valute di Conio Austriaco , e i più di essi, sapeasi, avere
avute intelligenze colla Polizia segreta sotto il passato Regime.
L’ Austria sola ha dell’ interesse in
fomentare il mal contento in Italia. Essa conosce , che
il pacifico progresso di Riforma, e lo sviluppo del carattere
Nazionale d’ Italia sono fatali alla di lei ascendenza ; e in
Vienna non può essere creduto maggior delitto
di armare i più vili aderenti del partito di reazione in
Roma contro i più nobili Capi della causa popolare , di
quellochè 1′ instigare il Contadiname di Gallizia
uccidere i loro proprietarj.
S’ ignora per mezzo di quali abbominevoli arti sì fossero
potuto rinvenire degli uomini nello stato del Papa
da prestarsi in tale intrapresa. Osserviamo che gli organi
del Governo Francese trattano tutte queste materie assai
leggermente ; dessi ridono dei Capi del popolo, dispreggiano
il Papa e negano la cospirazione. I motivi di questa condotta
dalla loro parte sono perfettamente visibili. Monsieur Guizot
non trovasi in alcuna condizione di ripetere 1′ audace colpo
di Ancona, e qualunque cosa che il Gabinetto Austriaco possa
aver preparata, verrà eseguita senza molestia o impedimento per
parte della Francia. Ma noi sincerissimamente confidiamo che Lord
Palmerston il quale alcuna volta spiega un’eccesso d’intrapresa,
e di risoluzione in occasioni
d’ assai minore importanza, vorrà vigorosamente assicurare e
mantenere l’indipendenza dei minori stati Italiani
e più specialmente dei Domini Papali Nulla può essere più
favorevole che la presente crisi per una dichiarazione dalla
parte di questo paese , che mentre noi ci
opponiamo alla politica d’Intervento in Isvizzera dove
non abbiamo mezzi diretti di azione, noi lo sosterremo
in Italia dove i nostri navigli possono facilmente avere
accesso in ogni parte delle sue coste marittime.
Minaciati dall’ Austria ed abbandonati dalla Francia _,
non siamo sorpresi d’ intendere che è all’ Inghilterra, che
i Capi dei Moderati Liberali abbiano rivolti i loro sguardi.
Tutto quello di cui essi abbisognano si è che non
si permetta, che altri Stati, e più oppressivi Governi,
intervengano ne’ loro affari domestici, ovvero arrestino il
loro Progresso nelle Riforme che sono promosse con egual
zelo da alcuni de’ Principi e da tutto il popolo del Paese.
L’ Austria governi la Lombardia, dappoiché i Trattati le
hanno assegnato quella magnifica Provincia ; ma nel
Mezzodì del Pò ogni Austriaco è un’ estraneo e nemico
e dubitare non possiamo che all’ avvanzarsi d’ un’ armata
Austriaca si sollevasse tutto il paese , mentre non sarebbe
impossibile che le forze Nazionali della Sardegna
e del Piemonte potessero nello stato presente di eccitamento
far causa comune colle Città dell’Italia Centrale.
La ferma interposizione di un Ministro Inglese sostenuto dalla
Squadra Inglese del Mediterraneo potrebbe
in ogni probabilità allontanare le più grandi calamità, e
assicurare al Governo Pontificio tempo sufficiente di ricondurre
la tranquillità, e giustificare la fiducia del popolo.
Siffatto servizio in Italia non sarebbe stato reso ad
un popolo ingrato, e niente tenderebbe più a migliorare
la nostra posizione nel Mediterraneo per dei legami, che
future occorrenze ponno rendere di somma utilità.

Condividi
Estremi cronologici: [1847 agosto 07]
Segnatura definitiva: MRI0119
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 28X21 cm
Colore: bianco e nero
Lingua della documentazione: italiano
Note: Timbro di possesso Patrizio Antolini.
Descrizione del contenuto: Incipit: Fra i sorprendenti e discordi rumori che da pochi giorni in qua ci sono pervenuti dall'Italia...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.