Dottrina su l’Italia catechizzata a’ curati di campagna, ed al popolo che non è di Pio IX

DOTTRINA SU L’ITALIA
CATECHIZZATA A’ CURATI DI CAMPAGNA, ED AL POPOLO
CHE NON E’ DI PIO IX.
D. Chi siete voi?
E. Italiano per grazia di Dio.
D. Chi è il vostro Dio?
E. Quello che sommerse Faraone, e pio-
vette fuoco su suoi nemici.
D. Quanti sono i nostri nemici principali?
E. Due, 1′ uno visibile e V altro invisibile.
D. Qual e l’invisibile?
E. Il Diavolo.
D. Qual e il visibile?
E. L’imperatore d’Austria, vicario del dia-
volo in terra.
D. Quante nature ha egli?
E. Due, 1′ umana e ¥ infernale.
D. Quanti imperatori d’Austria vi sono?
E. Uno solo, ma però diviso in tre persone.
D. Come si chiamano queste tre persone ?
E. Ferdinando, Metterai eh e Radeschi.
D. Quali sono gli attributi del primo?
E. 11 dispotismo, la superbia e la barbarie.
D. Quali sono quelli del secondo?
R. 11 tradimento e 1′ infamia.
D. Quali quelli del terzo?
R. La rapina, la sete dell’ital sangue, e
l’ignoranza.
D. Ferdinando da chi procede?
R. Dal peccato.
D, Mettermeli .da chi procede?
R. Da Ferdinando;
D. E Radeschi ?
R. Dalla fornicazione d’ ambedue.
D. Dunque sono tre ?
R. No, ma un solo mostro di tre code.
D. Come mai questo ?
R. È fan mistero.
D. Quale dei tre e più scellerato?
R. Lo sono tutti egualmente.
D, E gli Austriaci chi sono?
B. Mezzo orsi, mezzo uomini, tutti bestie.
D. Che danno ci fanno a noi?
R. Ci tolgono la libertà e tentano toglier-
ci l’anima, il pensiero , la patria, e
la memoria di Dio.
D. Potremo noi scampare da loro?
R. E almen tempo da sperarlo.
D. In che modo ?
R. Coll’unione tra noi fratelli, colla fidan-
za nei nostri Sovrani, e coll’armi.
D. Qual pena merita l’Italo che macchia il
nome suo pregando per gli Austriaci ?
R. La morte e l’infamia in nome di PIO
IX, di CARLO ALBERTO, e di LEO-
POLDO II.
D V Italia sarà sempre schiava dello straniero ?
E. No, che ornai Iddio ha compita l’opera
della nostra Redenzione per mezso
de’ suoi Angeli.
D. Come l’ ha potuto fare ?
R. Colla sua Onnipotenza.
D. Quali sono, fra tutti i popoli, i più gt»e-
rosi e forti di senno e di mano?
R. Noi Popoli Italiani,-nati dal sangue
de’ Catoni, Camilli e Sicipioni, batr
tezzati nel sangue di Ferruccio, nel-
l’ira di Dante, Macchiavelli, e nel
sangue delle vittime degli ultimi ma-
celli della Lombardia.
D. Ma non vi sono fra noi dunqttc de’ vili, dei
quali abbiamo a temere ?
R. Sì ve ne sono, tuttocchè non conosciu-
ti, figli bastardi d’ Italia, che abbrut-
tiscono nell’ infamia e spionaggio.
D. Che danno possano farci ?
R. Seminar discordia, sospetti tra noi e noi,
tra noi e i nostri principi , e la Su-
perbia nemica dell’ Eguaglianza.
D. Chi ce ne salva ?
R. Gli Angeli rigeneratori colle leggi , ed
i nostri scrittori col strappar loro la
maschera e confonderli.
D. Come si chiamano questi Angeli rigeneratori?
R. PIO IX, CARLO ALBERTO e LEOPOL-
DO II.
D. Ma sono essi uomini o Dei?
R. Sono uomipi al par di noi cui Dio do-
nò del suo spirito, e ci prepose.
D. Dove nacquero essi?
R. Nel Paradiso terrestre, in Italia, nostra
comune patria.
D. In questo paradiso vi e V albero della vita?
R. Si : ed è 1′ albero dell’ Indipendenza e
Lega Italiana-, guai a chi lo tocca.
D. Vi e anche qui il serpente seduttore ?
R. Sì: venuto sotto mentite spoglie dall’Au-
stria.
D. E noi’rinnovelleremo la caduta di Adamo?
R. No: Perchè i nostri principi ci hanno
fortificati contro ogni tentazione.
D. In qual modo ci hunno essi fortificati?
R- Colla Costituzione.
D. Che cosa e la Costituzione ?
R. Un diritto de’ popoli come creature ra-
gionevoli, una legge che determina
una certa forma di reggenza e di rap-
porto fra la Nazione, ed il Sovrano.
D. Chi ormai deve dare la Costituzione?
R. Il Popolo coi suoi rappresentanti .”men-
tre esso solo può conoscere i suoi bi-
sogni e i suoi diritti.
Al Sole dai Celestini.

Condividi
Segnatura definitiva: MRI0538
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 32X20,5 cm
Colore: bianco e nero
Tipografo (ente): Al Sole dai Celestini, tipografia. Bologna
Lingua della documentazione: italiano
Descrizione del contenuto: Incipit: D. Chi siete voi? E. Italiano per grazia di Dio. D. Chi è il vostro Dio?...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.