Comando generale della Guardia civica. Ordine del giorno

COMANDO GENERALE DELTA GUARDIA CIVITA
Ordine del giorno i4- Marzo i83i.
Con la Notificazione di Segreteria di Stato dei 17 Febrajo decorso si destinarono cinque Colonnelli a ricevere le iscrizioni dei Cittadini invitati a far parte della Guardia. Ottenutosi lo
scopo, si trovò conveniente di affidare al Sig. D. Prospero Sciarra Colonna Principe di Rovia-
no, uno dei lodati Colonnèllij il provvisorio Comando disciplinare delle Compagnie de’ Rimpiaz-
zanti ; e di aggiungerlo al Consiglio di Amministrazione. 11 fatto beri presto dimostrò 1′ utilità,
che ne provenne al buon servizio coli’averlo prescelto a tali incarichi da lui eseguiti con som-
mo zelo ; attività, ed impegno j e perciò dal Comandante Generale ebbe anche la sòprainten-
denza ai Quartieri ; e Posti della Guardia medesima. Destinato quindi coli’ ordine del giorno 6.
corrente còme Presidente alla Commissione straordinaria di Riforma istituita per 1′ esame di co-
loro ; che a motivo di fisici impedimenti sono inabili a prestare il servizio personale ; ha espo-
sto di non poter beri corrispondere a tutte queste attribuzioni se non viene almeno esonerato
dal Comando dei nuovi iscritti abitanti nei Rioni Parione; S. Eustachio, e Regola.
Riconósciutasi giusta tal domanda, si è accolta ; anche per la vista di poter meglio pro-
porzionare la forza degl’ iscritti; ripartendo li sudetti tré Rioni fra quei Colonnelli ai quali
è necessario un maggior nùmero d’Individui, onde completare li Rattaglioni.
Averido pertanto a calcolo; che il Sig. Colorinello Conte Ruonaccorsi , a norma dell’ordi-
ne del giorno 25. Febrajo decorso , comanda le Compagnie degli antichi volontarj monturati,
e che il Sig. Colonnello Conte Piariciani; in seguito dell’ordine dei 7; corrente , diriggè il ser-
vizio degl’Impiegati in tutti i Dicasteri di Roma , coli’approvazione della Segreteria di Stato
si ordina, che a contare dal giorno .16. corretìte -, è fino alla stabile formazione militare della
Guardia ; fermi rimanendo alli sudetti Colonnelli gl’incarichi di sopra enunciati, ed assumendo
provvisoriamente il Sig. Colonnello Principe di Roviano il Comarido disciplinare delle Compa-
gnie scelte di Fanteria , e Cavalleria degli antichi volontarj j il nuòvo riparto de’ Rioni sia il
seguente*
Sig. Conte Buonac-
corsò Buonaccorsi
Per i Rioni
MONTI, TREVI >
COLONNA
La Cancelleria è po-
sta nel suo Palazzo al
Corso.
Sig. Conte Vincenzo
Pianciani
Per il Rione
CAMPO MARZO
La Cancelleria è po-
sta nel Palazzo Ode-
scalchi a SS. XII.
apostoli primo piano.
Sig. D. Sigismondo
Chigi Principe di
Campagna.no
Per i Rioni
PxVRIONE , REGO-;
LA ; E S. EUSTA-
CHIO
La Cancelleria è po-
sta in I ia in Lucina
Num. 28.
Sig. D. Alessandro dei
Duchi Torlonia
Per i Rioni
PONTE, PIGNA,
CAMPITELE! ,
S. ANGELO , RIPA ,
TRASTEVERE ,
E BORGO
La Cancelleriaèpo-
sta nel suo Palazzo in
Piazza di Venezia.
I Signori Colonnelli ; ognuno per la parte che Io riguarda, sono incaricati dell’esatta esecu-
zione del presente ordine , che sarà stampato , ed affisso nelle Cancellerie, e Posti armati dal
Corpo Civico.
paluzzo principe altieiu Senatore ,
e Comandante Generale.

Condividi
Estremi cronologici: 1831 marzo 14
Segnatura definitiva: MRI1252
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 27X19 cm
Colore: bianco e nero
Autore: Altieri Paluzzo
Lingua della documentazione: italiano
Note: Data di emanazione.
Descrizione del contenuto: Incipit: Con la Notificazione di Segreteria di Stato dei 17 Febrajo decorso si destinarono cinque Colonnelli a ricevere le iscrizioni dei Cittadini invitati a far parte della Guardia...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.