Capitolazione dinanzi alla città di Treviso nella Frazione di Santa Maria della Rovere in Casa Berti il giorno 14 Giugno 1848
CAPITOLAZIONE
DINANZI ALLA CITTA DI TREVISO
nella Frazione di Santa Moria della Rovere
in Casa Berti il giorno 14 Giugno 1848
Visto che la Guarnigione di Treviso malgrado il tempo che gli fu accordato
da S. E. il Generale in Capo dell’ Armata di Riserva per decidersi a segnare
una Capitolazione onorevole, tempo che oltrepassava per sino i di Lei
desiderj ha cominciato le ostilità ed il fuoco ; non è che per considerazione
particolare per la Guarnigione suddetta che accorda le condizioni seguenti
la prelodata Eccellenza Sua.
t. Le porte tutte della Città di Treviso saranno immediatamente cedute alle
Imperiali KB. Truppe .
a. Le Truppe che formano attualmente la Guarnigione di Treviso , sortiranno
domani mattina alle ore sei antimeridiane con armi e bagagli 5 e con gli
onori militari e si obbligano di non portare le Armi contro S. M. V Imperatore
d’ Austria pel periodo di tre mesi decombili dal giorno che avranno
passato il Po, e di ritirarsi per la via di Noale ( evitando la Città di Padova )
direttamente nello Stato Pontificio per il Passo di Ponte Lagoscuro.
Esse saranno accompagnate fino al Confine Pontificio da un Ufficiale di S.M.
1. e R. 9 e da un Commissario della Città di Treviso »
3. Tutto il materiale di Guerra sarà regolarmente consegnato alle IL RR*
Truppe, l’Artiglieria della Guarnigione conserverà però due pezzi di Cannone
di scelta di S. £. il Generale in Capo di S. M. 1′ Imperatore , e ciò
in contrassegno della particolare sua stima per la buona sua condottat durante
il combattimento e perizia del maneggio delle Armi .
4 Trovandosi fra il presidio di Treviso dei sudditi Austriaci che volontariamente
si sono arruolati sotto l’insegna straniera , »’ intende che quelli che
vorranno seguirle, saranno considerati come emigrali.
5. La Città disarmerà sul momento gli Abitanti, rimetterà al Quartier Generale
Austriaco tutte le Armi che essa contiene, e si sottometterà confidando
la di Lei sorte alla generosità che il Governo Austriaco ha dimostrato in tutte
le occasioni verso gli Abitanti del Paese .
In fede di che le parti contraenti si sottoscrivono.
Per ordine espresso di S. E. il Generale in Capo del Corpo di riserva
Conte GRENEVILLE Maggiore
II Direttore dei Corpi Facoltativi
A. Gariboldi Maggiore
Tipografia Bresciani