Battaglione universitario. Ordine del giorno
BATTAGLIONE UNIVERSITARIO
ORDINE DEL GIORNO
Compiuti ormai i Ruoli e distinte le Compagnie del
Battaglione Universitario, si fa urgente il devenire alle
nomine degli Ufficiali a termine del paragrafo 12 e segg.
del nuovo Regolamento Organico.
A questo effetto il Battaglione si riunirà nel locale
della Università nei giorni e nelle ore a piedi descritte,
per procedere alle diverse elezioni , assistito da una
Commissione composta di un delegato del Municipio,
presidente 5 di un delegato della Università, del Maggiore
G. G. Berti , incaricato della organizzazione del Battaglione,
e di uno studente, nominato dal Rettore della Università,
che terrà le funzioni di segretario.
Si avverte che la scelta degli Ufficiali deve cadere
sugli individui eleggibili, come da nota che sarà esibita nel
locale della radunanza, e che la elezione dei sotto-ufficiali
e caporali deve operarsi fra i membri di ogni singola Com-
pagnia chiamata per turno a votare.
Dagli elenchi a stampa delle Compagnie, affissi nel-
F Aula dell’ Università, ognuno rileverà a quale Compagnia
sia stato destinato.
La prima riunione agli effetti sopraindicati avrà luogo
Lunedì p. v. 30 corrente dalle ore 12 alle 2 pomeridiane, e
sarà riunione dell5 intero Battaglione per la nomina del Te-
nente Colonnello, del Maggiore, degli Ufficiali Sanitari, del
Sergente Maggiore Porta Bandiera.
Martedì nelle stesse due ore si riunirà la prima Com-
pagnia per la elezione de5 suoi graduati.
Mercoldì avrà luogo il medesimo per la 2.a Comp.
Giovedì finalmente dalle ore 8 ant. alle 4 pom. si riu-
niranno al medesimo effetto, di due in due ore, le altre quat-
tro Compagnie in ordine al loro numero progressivo.
28 Aprile 1849.
IlGen. C. BIGNAMI.
Tip. Sassi.