Alcuni dettagli dei fatti d’armi di Vicenza
ALCUNI DETTAGLI DEI FATTI
àrnmmm licenza
Ristampati dalla Consulta Temporanea di Ferrara
VIVA L’ITALIA
Notizie del giorno 12 Giugno 184&
Il valore delle truppe Pontifìcie in Vicenza non ha mancato a se stesso. Dalle prime ore del giorno dieci fino alle sei pomeridiane ributtò un fuoco
vivissimo di 40 e più mille moschetti di 403 cannoni ntmiei,. e di molti
montanari, e rachette.
Circondato però il posto della Madonna da colonne sempre crescenti, la
forza dei loro attacchi più volte ripetuti riuscì a smontare i pezzi che vi erano
stati sopraposti a difesa della posizione dominante la Città. ? Gli Svizzeri e
molte compagnie di volontarj che la guardavano in numero però spropor-
zionatamente minore dei nemici, furono costretti a ritirarsi mentre la rima-
nente guarnigione sosteneva con eroica bravura incessanti assalti alle barri-
cate, ed alle mura. Tutte furono difese, nessuna perduta. Persisteva ancora
la lotta , le bombe ed i razzi che piovevano fitti specialmente da porta
S. Croce si salutavano col grido Viva PIO ÌX, quando si vide inalberare la
bandiera bianca “per chiedere una capitolazione.
Le truppe si mostrarono non che renitenti, assolutamente recalcitranti
a qualunque patto; vollero che alla bandiera bianca si sostituisse la rossa;
offerendosi pronte tutte ed i Svizzeri in capo di correre sul nemico alla ba
jonetta. Alle ore sette furon riprese le ostilità rimaste sospese per un ora.
La inutilità di un ulteriore resistenza prevalse sull’ animo del Generale e si
aprirono trattative di capitolazione onorevolissima per l’armata, la quale sortì
da Vicenza jeri giorno 11, con tutti gli onori militari, armi , bagagli, diri-
gendosi per le vie d’Este e Rovigo. Furon assicurate le sostanze e le vite
di tutti gli abitanti.
Non poche perdite dobbiamo deplorare. Le maggiori sono nei due reg-
gimenti Svizzeri.
I Bersaglieri del Po mantennero ed accrebbero la riputazione di valore
gii acquistata nei precedenti fatti.
Ci previene notizia officiale che i piemontesi hanno riportata una vitto-
ria a Rivoli.
VIVA 1/ITALIA VIVA PIO IX.
ROMA. ? TIPOGRAFIA DELLE SCIENZE DI B. Z. PRESSO IL TEATRO VALLE N.° 13,