Agli abitanti delle città libere d’Italia

rAGLl ABITANTI
DELLE CITTA LIBERE

Alle tante altre prove che e aveva dato l’Austria a
Ferrara, a Comacchio, Piacenza di voler Essa
rispettare il sacrosanto pr:n% io della NON, INTEH- l
iVÈ-l^ZIONE, una ^ov-uì . :ÙH se ne aggiunge nel
vedere per tentare a* ir»w$c<..e i| Duca di Modena Jj ne'suoi Stati Essa-tu aon r..?e,so che passassero di qua de] Po che quelle poche e ,tmaja di Soldati Estensi che lo avevano seguito nel Regno Lombardo Veneto. Tanto si deduce a pubblica notizia affinchè tutti gli a- ni iteri della nostra libertà vieppiù si confortino e ve- glino attentamente sii que' pochi nemici della Patria i quali per tale avvenimento, potessero imbaldanziti da staira speranza osassero di scoraggiare i meno cauti nel proseguimento di quella Santa intrapresa che deve % . tene vi pe sempre liberati dal mostruoso dispotismo ehe per tant' anni afflisse barbaramente le nostre belle ^Fsovìmss ? _ ?. . Bologna 6 Febbraró 1831. TIPOGRAFIA GOYEKNATIVA SASSI,

Condividi
Estremi cronologici: 1831 febbraio 06
Segnatura definitiva: MRI0313
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 41X30 cm
Colore: bianco e nero
Tipografo (ente): Sassi, tipografia. Bologna
Lingua della documentazione: italiano
Note: Data e luogo di emanazione.
Descrizione del contenuto: Incipit: Alle tante altre prove che e aveva dato l'Austria a Ferrara, a Comacchio...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.