A Comune intelligenza si rende noto al pubblico…

A comune intelligenza si rende noto al pubblico il seguente dispaccio
CITTADINO
Ferrara 18 Febbraio 1849.
I miei timori si sono purtroppo avverati. Questa mattina dopo le ore 7 gli Austriaci in più
punti hanno passato il Po. Appena avutone F avviso ho combinata una Deputazione Governativa e
Municipale per presentarsi al Generale Comandante , onde avere una spiegazione sulP ingresso di
dette truppe. La Deputazione nel primo incontro del Generale Haynau ha avuto per risposta che
sarebbe stata ricevuta nella spianata di questa Fortezza.
Le truppe sono entrate sul mezzogiorno 9 e poco dopo la Deputazione è stata ricevuta dal Ge-
nerale 9 il quale ha consegnato in iscritto la dichiarazione del movimento che tende ad una ripara-
zione per la impedita comunicazione colla Cittadella , per 1′ uccisione di tre militari austriaci nel
fatto del 7 corrente, per il fatto del Console austriaco, e per la proclamata Repubblica.
Le pretese affacciate sono 1. Cessione delle porte della città. 2. Consegna degli autori degli
omicidii entro 24 ore. 3. Atterramento delle barricate. 4. Mantenimento delle truppe, che si dicono
diecimila uomini, per tutta la loro permanenza che non viene limitata. 5. Consegna dell’Ospedale
militare. 6. Pagamento di Scudi dugentomila 5 più altri seimila per indennizzi al Console austriaco
entro 24 ore. 7. Innalzamento degli abbassati Stemmi Pontificii. 8. Sei ostaggi che dovranno ser-
vire di garanzia per tutte le condizioni.
Mentre mi occupo a chiarire meglio i fatti sui quali si fondano le pretese, e rispondere col-
la conveniente dignità alle enormi esigenze, ho combinato di inviare allo stesso Generale una De-
putazione egualmente Governativo-Municipale > che avrà per compagno 1′ Eminentissimo Cardinale
Arcivescovo, il quale del maggiore buon animo si è offerto di tutto fare per minorare il peso che
ci aggrava.
Per mezzo straordinario vi comunico tutto ciò per intelligenza, non ommettendovi che per
ora la città si conserva tranquilla.
Gradite li miei distinti saluti.
Il Preside
MAYR CARLO.
Al Cittadino Prèside di Bologna.
Il suddetto dispaccio si è ricevuto questa mattina 19 Febbraio 1849.
IL PRESIDE
C. BERTI PICHAT TEN. COLOM.
i¥tìy

Condividi
Estremi cronologici: 1849 febbraio 19
Segnatura definitiva: MRI0476
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 34X32 cm
Colore: bianco e nero
Autore: Berti Pichat Carlo
Lingua della documentazione: italiano
Note: Titolo da incipit. Data emanazione.
Descrizione del contenuto: Incipit: A comune intelligenza si rende noto al pubblico il seguente dispaccio...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.