Ingresso libero. Prenotazione consigliata su DICE.fm
Di cosa parliamo?
Assistiamo a un mutamento tecnologico sempre più pervasivo, a cui si accompagna un veloce e imprevedibile cambiamento dei processi cognitivi con cui acquisiamo informazioni e conoscenza. A rinnovarsi non sono solo le tecnologie e gli strumenti a disposizione, ma i parametri con cui interpretiamo, giudichiamo e affrontiamo l’idea stessa di “lettura”.
Con l’aiuto di scienziati, ricercatori e addetti ai lavori cercheremo di scoprire come cambia, all’interno dei nuovi ecosistemi editoriali, il modo in cui leggiamo, provando a delineare alcuni dei mutamenti invisibili ma profondi che ci portano ad ipotizzare, provocatoriamente, l’emersione di una “nuova specie” di lettori.
Parleremo dell’enorme impatto delle nuove tecnologie sulle abitudini di lettura, concentrandoci sulle nuove generazioni e sugli aspetti meno esplorati di questa “trasformazione genetica”, cercando di scovare segnali e tendenze che ci diano misura del futuro a cui andiamo incontro, per immaginare nuovi modi di diffusione del contenuto e essere pronti a interpretare questi inediti mutamenti nel panorama editoriale.
Con
Shumon Basar
Curatore, artista e designer. Membro del Prada Thought Council ed esperto di Medio Oriente, Basar si interroga sugli effetti dell’avanzamento tecnologico sulla mente umana. Ha curato il Global Art Forum di Doha intitolato The Medium of Media ed è co-autore di The Age of Earthquakes e The Extreme Self, con Douglas Coupland e Hans Ulrich Obrist.
Davide Crepaldi
Professore Associato in Neuroscienze Cognitive presso la SISSA a Trieste, dove dirige il laboratorio di lettura, linguaggio e apprendimento. La sua ricerca fonde psicologia sperimentale, neuroscienze, linguistica e modellistica computazionale per studiare i processi neurali e cognitivi che legano l’apprendimento implicito di regolarità statistiche alla lettura e al linguaggio.
Federico Pianzola è Assistant Professor in Computational Humanities all’Università di Groningen. E’ co-founder e managing editor di Enthymema, una rivista Open Access su teoria e critica letteraria, ed è membro del comitato scientifico di IGEL (International Society of the Empirical Study of Literature). Si occupa dell’impatto delle tecnologie digitali e della realtà virtuale sulla letteratura, usando metodi di ricerca computazionali, qualitativi e quantitativi.
Moderano
Carlo Antonelli e Lorenzo Gigotti
Prossimi appuntamenti
21 e 26 ottobre, h 18.30
Ingresso libero. Prenotazione consigliata su DICE.fm
Iscriviti alla newsletter Page not found
Iscriviti alla mailing list per ricevere la newsletter Page not Found, la nuova newsletter dell’Osservatorio sul Futuro dell’Editoria 2023 a cura di NERO Editions e Carlo Antonelli.
In sei episodi cercheremo di guardare all’editoria facendo un salto in avanti, proiettando sia lo sguardo che l’immaginazione verso un futuro le cui fisionomie possono essere pensate solo attraverso un definito stacco dal presente. Uno sguardo speculativo che cerca nelle visioni più radicali i segni di quello che, potenzialmente, sarà il nostro presente esteso.