About a City – Rethinking Cities
Palinsesto performativo, 26 maggio 2019
La domenica di About a City è dedicata ai linguaggi artistici, per tematizzare in modo creativo le pratiche, le riflessioni, i temi rilevanti delle trasformazioni ed evoluzioni degli ambienti urbani, le loro conseguenze sulla vita del cittadino, l’impatto del digitale sulla società e le alternative possibili per realizzare forme di piena cittadinanza politica.
Il palinsesto della giornata, a cura dell’artista KayOne, prevede la realizzazione di diverse attività, fra cui laboratori partecipativi di street art, mostre fotografiche, esibizioni dal vivo di graffiti e street art e dj set che possano coinvolgere i cittadini in una nuova visione dei paesaggi urbani in continua trasformazione.
KayOne inizia a dipingere per strada a soli 15 anni, pioniere a Milano tra i graffiti writers, è il fondatore della prima fanzine italiana dedicata al writing: Hip Hop Tribe Magazine. La rivista è stato il primo mezzo di diffusione della relativa cultura nazionale e internazionale e voce ufficiale del movimento italiano. Ha studiato l’evoluzione della calligrafia, realizzando anche quadri astratti, e le sue opere sono state esposte presso la Triennale di Milano e la Biennale di Venezia. Nel 2017 pubblica il suo primo libro “Vecchia Scuola – Graffiti Writing a Milano“.
Laboratorio di indagine sulle inquietudini e le violenze del tempo presente
Tavola rotonda/dibattito finale, 15 maggio 2019
Percorso editoriale con la partecipazione di studiosi nazionali e internazionali e professionisti degli ambiti della cultura, delle scienze politiche, del giornalismo e della ricerca storica.
Si vuole mettere in moto un confronto di idee sui temi che oggi animano lo spazio pubblico a partire dalla questione nazionalismo-populismo-euroscetticismo che ci aiuti a capire inquietudini e involuzioni della politica contemporanea, in Italia e in Europa.
‘900 – La stagione dei diritti
17 aprile 2019
Percorso laboratoriale per gli studenti delle scuole secondarie di II grado.
Fondazione Feltrinelli vuole aiutare gli studenti a riflettere sulla precarietà dei diritti di cittadinanza, sulle battaglie ingaggiate nel corso del Novecento per conquistarli, sulla necessità di un impegno civile e politico oggi per difenderli, ripensarli e allargarli al fine di poter includere nuovi soggetti nello spazio della cittadinanza.
Altri laboratori:
10-11-13 dicembre 2018
8–25 gennaio 2019
Dialoghi sull’Europa
3 aprile 2019
Con Ada Colau e Giuseppe Sala
L’incontro tra Ada Colau e Beppe Sala, sindaci di Barcellona e Milano, cercherà una risposta alla crisi della democrazia e alla diffusione di sentimenti di chiusura nei confronti dell’”altro” nel municipalismo come orizzonte della democrazia costruita su scala locale, per un’Europa delle città, dove sia possibile sviluppare strategie di inclusione e annullare la sfiducia tra cittadini e istituzioni.
Democrazia Minima
3 aprile 2019
Di fronte ai cambiamenti in corso nella nostra società quale democrazia è possibile costruire insieme per affrontare le sfide del XXI secolo?
Il forum si occuperà di sviluppare la riflessione e svolgere un lavoro di sensibilizzazione in merito alle sfide della democrazia in tempi di sfiducia e crescente consenso alle opzioni “populiste”, autoritarie e di democrazia illiberale che si manifestano in sempre più paesi.
L’iniziativa vedrà la partecipazione di speaker come Colin Crouch, Stephanie Kelton, Gloria De La Fuente, Giovanni Allegretti, Nadia Urbinati.
Fascismi – Prospettive e ricostruzioni
Master in Public History
26 marzo 2019
Masterclass per studenti del Master di I livello in Public History
Un percorso di approfondimento sul tema del fascismo, sovranismo e totalitarismo. Antonio Scurati (scrittore) affronta da angolature diverse il fascismo dalla sua fondazione, ai temi legati all’uso e all’abuso della storia a fini ideologici, per giungere fino ai modi possibili di raccontare epoche controverse della storia.
A gennaio vi è stata inoltre una masterclass inerente agli stessi temi dello storico Enzo Traverso.
Queste riflessioni animeranno il workshop con Carlo Greppi (storico) per una selezione delle fonti in vista di un incontro pubblico in occasione del 25 aprile.
Mai più fascismo
23 marzo 2019
In occasione del centenario dell’istituzione dei Fasci di Combattimento, una giornata di ricordo e approfondimento storico per facilitare la comprensione degli avvenimenti e creare consapevolezza sui pericoli del fascismo e sull’impatto che esso continua ad avere sulla società europea. Per tutta la giornata sarà possibile visitare la mostra ‘900, la Stagione dei Diritti, arricchita da letture dal patrimonio e alle 18.30 un incontro con Antonio Scurati, docente e autore del libro M. Il figlio del secolo, primo volume di una trilogia che racconterà la storia italiana dal 23 marzo 1919 al 1945.
Filo conduttore della giornata sarà l’installazione artistica di Fabrizio Dusi sulla facciata dell’edificio di viale Pasubio: un’opera che apre il dialogo con la memoria storica, per raccontare cosa è stato perché non si ripeta, per ribadire il valore della democrazia, dello scambio pluralista, delle libertà politiche e dei diritti civili.
Dialoghi sull’Europa
18 marzo 2019
Con Giorgio Napolitano
Un dialogo pubblico per stimolare la riflessione su l’Europa del futuro. Quali sono le sfide e da cosa ripartire per immaginare un’Europa come comunità e condivisione?
Obiettivi:
Riflettere sui temi del dibattito politico contemporaneo in vista delle prossime elezioni europee.
Avvicinare il dibattito e la coscienza pubblica, soprattutto dei giovani, alle tematiche della cittadinanza europea.
Quando eravamo europei
13-23 marzo
Un ciclo di incontri laboratoriali che mettono in relazione il passato con il presente, attraverso l’analisi di momenti di svolta per la storia recente. A partire dalla lettura delle fonti si stimola il dialogo interdisciplinare e intergenerazionale per analizzare e interpretare i fenomeni contemporanei.
Obiettivi:
Interpretare le fonti e sollecitare il dibattito intorno alle domande del nostro presente.
Attivare in confronto e il dibattito intergenerazionale.
Diventare cittadini
12 marzo 2019
Laboratorio didattico
Una riflessione sui cambiamenti sociali degli ultimi 50 anni volta a guidare gli studenti a prendere coscienza della realtà in cui viviamo, a fare esperienza attiva della propria “dimensione” civica a scuola, a favorire la realizzazione di iniziative di partecipazione e percorsi di cittadinanza attiva e creativa.
Obiettivi:
Aprire un dialogo con insegnanti, studentesse e studenti sul tema della scuola e della formazione del sé.
Stimolare il lavoro di gruppo e supportando una riflessione di classe sulla ricerca, l’approfondimento e l’informazione corretta.
Incentivare la partecipazione attività degli studenti nella dimensione civica
Kinesis
Kinesis nasce come un’opportunità di mettere a confronto coreografi e performer della scena creativa greca emergente con ospiti del dibattito contemporaneo, di profilo storico, offrendo al pubblico un nuovo spunto di riflessione su questioni legate a temi e problemi sensibili per la comprensione del nostro presente. La danza incontra attualità e storia, conciliando in un unico momento l’esigenza di rappresentare le dimensioni più profonde dell’animo umano e un racconto sui fatti.
2 febbraio 2019, 20.30
Lo spettacolo PLANITES porta in scena danzatori che attraverso l’energia dell’hip-hop esplorano i territori dell’immigrazione, dell’integrazione e del viaggio. Attraverso il linguaggio del corpo, i protagonisti vi portano con sé le proprie storie, la propria identità e le esperienze passate.
Un intreccio di storie e di vite, tra bivi e vicoli ciechi, che tanto ricordano il labirinto del Minotauro, dove si incontrano stranieri, vagabondi e solitudini.
10 marzo 2019, 20.30
OPUS è uno spettacolo corale per quattro danzatori che esplora le reazioni automatiche dell’uomo di fronte alla musica. L’obiettivo di Papadopoulos è di trascinare lo spettatore in un luogo immacolato, capace di estrarci dalla quotidianità e lasciar percepire il senso del divino incarnato dalla natura, dal corpo, dal movimento.
I tesori dell’Isolachenonc’è
2 marzo 2019
Un percorso di letture con autori, laboratori con artisti e spettacoli intorno alla tematica della fiducia. Verranno proposti alle bambine e ai bambini proposte di lettura e laboratori per affrontare la complessità del mondo che ci circonda.
Obiettivi:
Trasmettere alle famiglie il piacere di leggere, ascoltare, immaginare e creare per la crescita consapevole dei più piccoli e per la trasformazione individuale dei più grandi.
Mostrare nuovi scenari artistici e culturali attraverso molteplici forme di trasposizione letteraria e di linguaggi.
Promuovere la condivisione e la costruzione di un linguaggio condiviso intorno ad alcuni dei grandi temi della contemporaneità, della cittadinanza alla formazione civica, dall’identità alla diversità;
Offrire una piazza d’incontro, un luogo per l’apprendimento non formale in cui dare spazio e tempo a creatività, idee e passioni anche attraverso i libri.
People have the Power
Matera, 27 febbraio 2019
La nostra vita democratica si confronta oggi con sfide che sembrano insuperabili. Perché non affrontarle chiamando a raccolta le intelligenze e le energie dei cittadini? Di fronte alla diffusione di sentimenti di sfiducia, disimpegno e chiusura vogliamo cercare risposte e antidoti.
Di fronte alla crisi di legittimità che investe il processo di integrazione europeo e al successo che in tutto il continente riscuotono le correnti euroscettiche, è possibile vedere nelle pratiche di democrazia deliberativa e partecipativa dal basso e nella cultura dei vettori per la costruzione di un sentimento di cittadinanza europea condiviso e un nuovo assetto democratico su scala continentale? Quale democrazia è possibile a livello dell’Unione europea?
Con Giovanni Moro
What is Left/What is Right
26 febbraio 2019
In vista dell’appuntamento delle Elezioni Europee 2019, dal 23 al 26 maggio, è opportuno chiedersi se destra e sinistra siano categorie utilizzate dai cittadini per orientarsi nel dibattito o se stiano lasciando il posto a nuovi assi di polarizzazione quali: europeisti-euroscettici e cosmopoliti-nazionalisti.
Il ciclo di talk permetterà ai cittadini di incontrarsi con personalità rilevanti della politica e della cultura europea e internazionale, come Chantal Mouffe e Francis Fukuyama. Per contribuire a pensare un’altra politica, in un’altra Europa.
People have the Power
Bruxelles, 19 febbraio 2019
La distanza tra cittadini e istituzioni oggi appare incolmabile. Siamo di fronte a sfide che sembrano insuperabili se affidate alle sole istituzioni. Perché non affrontarle chiamando a raccolta le intelligenze e le energie dei cittadini?
Contesti di disimpegno e di chiusura sono rianimati da cittadini che scoprono una dimensione di partecipazione e responsabilità condivisa, di coinvolgimento diretto in progetti di respiro civile e politico, in forme nuove di collaborazione con le istituzioni. L’attivismo è la molla per innescare processi di cambiamento e percorsi di crescita nell’acquisizione di consapevolezza e competenze.
Con Yves Santomer
Che cos’è la patria – Gente nostra, sangue nostro
7 febbraio 2019
Un percorso laboratoriale sul tema della “grande trasformazione” sociale e culturale, politica ed umana, che trova nel concetto di patria alcune chiavi necessarie ad interpretare le sfide e i nodi cruciarli della nostra contemporaneità.
Obiettivi:
Analizzare e confrontare gli elementi della ricerca intorno alla Prima guerra mondiale: “1914 – 1918: la grande trasformazione”
Riconoscere la dimensione diacronica dei cambiamenti sociali, economici e culturali
Sviluppare un senso di identità europea
‘900 – La stagione dei diritti
Mostra: Ottobre 2018-Maggio 2019
Attraverso un percorso espositivo di immagini e documenti d’epoca si raccontano i processi di emancipazione di soggetti prima esclusi dallo spazio della politica (donne, giovani, lavoratori, minoranze) che con la loro richiesta di giustizia e la loro partecipazione attiva hanno contribuito a costruire le nostre democrazie.
Europae’
Sempre disponibile sul portale scuoladicittadinanzaeuropea.it
Una raccolta di video interviste sulle diverse dimensioni dell’essere cittadino oggi. Visoni e opinioni di protagonisti della cultura, dell’economia, della politica, dell’arte e della scuola su parole e temi che animano un lessico di cittadinanza.
Un vocabolario che intende parlare agli studenti attraverso un mosaico di voci (e offrire dei punti di vista di esperti su cui riflettere e confrontarsi.
Obiettivi:
Fornire uno spazio di conoscenza e scoperta aperto alla riflessione sulle grandi sfide della contemporaneità.
Parlare agli studenti, fornire punti di vista differenti attraverso le voci degli esperti.
Diffondere la conoscenza e la riflessione sui temi centrali della cittadinanza.