Michela Badii
Ricercatrice del progetto Storie di vite
Michela Badii è assegnista di ricerca presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo, dove ha insegnato Etnografia come docente a contratto. Nel 2008 ha conseguito il dottorato di ricerca in Metodologie della Ricerca Etno-Antropologica (Università degli Studi di Siena) in co-tutela con l’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi. È autrice di vari saggi e di un volume (“Cibo in festa fra tradizione e trasformazioni. Pratiche e rappresentazioni alimentari in un contesto mezzadrile”, 2010). I suoi attuali interessi riguardano le politiche del patrimonio alimentare, la produzione dell’appartenenza e la costruzione della località.
Articoli di Michela Badii
“Storie di vite”: una ricerca sul patrimonio immateriale
22 August 2016
La dimensione estetica e sensoriale del cibo
27 March 2015