Note sul divorzio fra alto e basso
Il problema della classe dirigente esiste da quando esiste la Politica. Esso si è fatto più pressante con l’estensione del suffragio universale e con l’ondata democratica che ha portato le masse a pieno titolo all’interno dell’agone pubblico. Infatti, all’aumentare della quantità di persone titolari di elettorato passivo e attivo, si sono generate numerose discussioni sulla qualità dell’esercizio di queste funzioni, in particolar modo in un contesto di democrazia rappresentativa. Mentre qui vi sono alcune riflessioni sulla qualità del dibattito pubblico e sulle principali problematiche connesse alla formazione di una cittadinanza critica e vigile nei confronti del Governo e dei poteri pubblici, cioè su come si articoli la democrazia nel “basso”, di seguito si riportano alcune riflessioni intorno alla formazione del personale politico e di coloro che al Governo e alle cariche hanno accesso, cioè inerenti a come si formi il cosiddetto “alto”.
La dinamica di allontanamento e contrapposizione fra “alto” e “basso” è stata oggetto di numerose riflessioni intorno ai fenomeni populisti contemporanei. L’utilizzo di questa narrazione si impernia su alcuni nessi di matrice socio-politica: la crisi economica, che ha evidenziato con grande chiarezza lo iato creatosi dopo la fine dei cosiddetti “trenta gloriosi” fra potere economico nelle mani di pochi e potere politico anch’esso fattosi sempre più oligarchico e allo stesso tempo servile nei confronti del primo; l’incapacità dei partiti tradizionali e in particolar modo delle forze socialdemocratiche di far fronte all’emergere del “momento populista” non in modo episodico nel sistema democratico ma come sua forma quasi privilegiata in tutto Occidente; la crescente difficoltà, soprattutto per le giovani generazioni, di orientarsi nello scenario politico e capire come agire in modo efficacie per accedere ai processi decisionali. Questi ed altri sono fattori che impongono un’indagine attenta su quali anelli di connessione fra “popolo” e classe dirigente siano venuti a mancare, come siano mutati e quali forme di nuova intermediazione siano pensabili nel ventunesimo secolo. Da ultimo, le continue polemiche, all’ordine del giorno in Italia ma non solo, sulla formazione di classi dirigenti a vario titolo ritenute “incompetenti” o “distaccate” dall’elettorato, ricordano l’importanza di tornare a concepire meccanismi che non lascino invariata la dicotomia secondo la quale da una parte ci sarebbero dei semplici cittadini entrati nelle istituzioni senza qualifica e dunque “popolari ma inadeguati” e dall’altra delle élite super-formate ma allo stesso tempo lontane dalla “gente comune”.
In questo senso, l’esempio dei partiti di massa del novecento, anche e in alcuni casi soprattutto nel contesto italiano, racconta di una pluralità di modalità di formazione di una classe dirigente che sia allo stesso tempo ancorata al territorio e/o alla condizione sociale di provenienza e adeguata al ruolo ricoperto nelle istituzioni, falsificando proprio quella visione dicotomica che rimanda anche alla divisione “popolo vs. élite”, relativizzandola – anche qualora la si volesse ritenere fondata – ad un fenomeno di passaggio del tutto modificabile in altro senso. Alfredo Reichlin ne La mia Italia. La Repubblica, la sinistra, la bellezza della politica (2015), osserva: “Il Partito insegnava agli ultimi e ai braccianti non solo a protestare ma a porre il problema del Governo”. In questi giorni, uno speciale del Guardian sul Populismo, fa il punto su tutti i casi di “protesta al Governo”, cioè sull’aumento esponenziale negli ultimi anni di consensi e, conseguentemente, esponenti eletti, di formazioni cosiddette populiste:
“Populism is as old as democracy itself, but the last 10 years have proven particularly fertile: populist leaders now govern countries with a combined population of almost two billion people, while populist parties are gaining ground in more than a dozen other democracies, many of them in Europe.”
Rispetto ai tempi a cui faceva riferimento Reichlin nella citazione qui riportata, sono insomma rimasti, mutati secondo le modalità dei tempi, il polo della protesta e quello del Governo, ma ciò che manca del tutto sembra essere proprio “il Partito che insegnava” a tramutare la protesta in programma.
A questo proposito, una riflessione generale particolarmente feconda è quella sul ruolo dei partiti, soggetti politici senza i quali il funzionamento della democrazia rappresentativa è pressoché impossibile almeno secondo criteri di costituzionalità, e più in particolare sul ruolo delle scuole di formazione promosse da questi soggetti. L’oggetto di studio è particolarmente interessante intanto perché queste si inserivano in un contesto partitico di massa, mediando fra l’esigenza di ancoraggio sociale e territoriale capillare del soggetto politico e la necessità, allo stesso tempo, di disporre di personale altamente qualificato per ricoprire posizioni di amministrazione locale o di rappresentanza nazionale ed europea. In secondo luogo, perché analizzando la funzione che esse ricoprivano e la loro articolazione è possibile, ex negativo, comprendere cosa manchi oggi e a quali esigenze sia possibile far fronte anche con espedienti differenti da quelli utilizzati in passato, ma che sortiscano il medesimo effetto di cerniera fra le spinte trasformatrici della società che si possono originare “dal basso” (sempre per usare questa comoda per quanto non accurata metafora) e la costituzione di un “alto”.
Note sul divorzio fra formazione e selezione della classe dirigente
La formazione e la selezione del ceto politico erano fra le priorità strategiche dei grandi partiti di massa novecenteschi. A titolo meramente esemplificativo, nella Relazione della direzione centrale per il congresso nazionale del 1959 della Democrazia Cristiana, si legge di quanto fosse necessario intensificare lo sforzo organizzativo al fine di: Porre in essere, stimolare, favorire — e non in vista di stringenti impellenze, ma per provocare la sempre maggiore immediatezza di azione nella continuità e far scaturire la vivezza di partecipazione nel rapporto fra il cittadino ed il Partito — l’intercambio delle istanze e delle comunicazioni fra il popolo e le rappresentanze politiche ed amministrative.
Più nello specifico, separando formazione e selezione della classe dirigente, la prima in una prima fase e la seconda in una successiva:
Attività di formazione
Il programma di attività di questo primo periodo era stato enunciato in quattro fasi. La prima: Tesseramento e Festa del Socio; ed anche la seconda: Potenziamento delle strutture e formazione dei dirigenti; si può dire che ebbero il loro svolgimento. Tanto che vennero pure pubblicati e fatti recapitare ai destinatari, in collaborazione con l’Ufficio Formazione, i due opuscoli: «Linea di orientamento della D.C. nel primo decennio democratico» e «Obiettivi organizzativi per il corrente anno». Il programma prevedeva una terza fase: Formazione degli iscritti e contatto con l’elettorato (dal maggio al luglio, e che comprendeva la diffusione del «Manuale del democratico cristiano»); ed una quarta: Preparazione elettorale (dal settembre in poi). Ma queste due ultime, per le note vicende politiche di quella primavera, rimasero — così come erano state congegnate — allo stato della elaborazione.
Preparazione a livello sezionale
Incrementare l’attrezzatura delle sedi, rassodare l’efficienza organizzativa, rinnovare modi di vita e metodo di lavoro, far funzionare la rete capillare, penetrare nel vivo delle categorie sociali azionando una propaganda specializzata e dinamica furono i capisaldi che la Segreteria Organizzativa tenne sempre di mira nel praticare contemporaneamente la più idonea preparazione dei dirigenti sezionali, pari ai compiti che essi venivano ad assumersi. Il problema di tale preparazione venne affrontata dalla Direzione Centrale e per essa dalla Segreteria Organizzativa e dall’Ufficio Formazione con un impegno, una misura e con risultati mai fino ad allora dalla D.C. raggiunti. Vennero programmati ed attuati:
– 92 Convegni Provinciali di Segretari di Sezione; di cui 86 furono presieduti da un membro della Direzione Centrale;
– 73 Corsi, di 3 e 4 giorni, a cui parteciparono 3.530 Dirigenti Organizzativi Sezionali;
– 69 corsi, della stessa durata, a cui presero parte 3.362 Dirigenti Elettorali Sezionali;
– 57 corsi, di giorni 4 ciascuno, che vennero frequentati da 5531 Dirigenti Sezionali Organizzativi ed Elettorali.
Sempre a titolo meramente esemplificativo, nel volume di Tito Barbini “Quell’idea che ci era sembrata così bella” (2016) si trova un lungo passaggio (che riprende diverse osservazioni di Francesco Cundari) su ciò che Frattocchie ha rappresentano per il PCI, innanzitutto perché: “Erano altri tempi: e quella Scuola era, prima di tutto, identità e appartenenza”, ma anche per motivazioni più pratiche legate proprio alla necessità di continua connessione fra i dirigenti attuali e quelli che erano in corso di formazione:
“Fino agli anni Settanta li potevi trovare tutti a Frattocchie, i dirigenti del PCI. Potevi incontrare Luigi Longo (…) è rimasta famosa una sua domanda “Compagni, vi piace Orietta Berti?” La platea rivoluzionaria, riunita nell’aula magna, ammutolì di colpo. “Perché, sapete, a me piace”, e il compagno Luigi Longo cominciò a battere il ritmo e a cantare “Finché la barca va, lasciala andare…”. C’era la rivoluzione da fare, i democristiani da battere, la reazione fascista in agguato, per tacere del resto (…) Brutto segno: non Longo che canticchiava, ma i virgulti della FGCI muti lì davanti. era una lezione di politica, quella, non karaoke con decenni di anticipo: “Se sai tutto di Ho Chi Min e niente di cosa frulla nella testa del vicino di pianerottolo, che rivoluzione vuoi fare?”. Un purissimo distillato dell’insegnamento togliattiano. “Mai allontanarsi dalle masse”, ripeteva sempre il Migliore, che del resto era un noto ammiratore di Rita Pavone. Questa era la vera funzione delle Frattocchie: trasmettere memoria e sapere da una generazione all’altra, facendoti sentire in questo modo davvero dentro la grande Storia, parte di un movimento mondiale. (…)”
Per tutti i partiti di massa poi, non meno centrale nella costruzione del corpo collettivo, al di là della classe dirigente, era la formazione dei quadri intermedi, vera e propria infrastruttura portante dell’organizzazione e della mobilitazione, ma anche della risoluzione dei conflitti: erano figure con un compito molto delicato come quello di mediare fra la linea nazionale e le esigenze locali. Infatti, se l’incompetenza del personale politico che arriva a ricoprire cariche di rilievo nazionale, di leadership e di carattere mediatico è certamente più manifesta e quindi più discussa dalla pubblica opinione, spesso si trascura di rammentare il ruolo indispensabile dei quadri intermedi nell’intervenire nell’organizzazione interna e far funzionare proprio quella macchina quotidiana che consente alle leadership nazionali di operare sulla base di un ampio consenso continuamente rinnovato e non in presenza di un consenso volatile.
In questo senso, la scuola di partito e la tensione perenne alla missione pedagogica della cittadinanza dei partiti di massa si configuravano come antitesi a quel processo di disancoraggio delle realtà politiche dalle realtà sociali lungamente richiamato da Marco Almagisti nel suo “La democrazia possibile” (2017).