15-11-2018 18:00
Luogo: Centrale dell'Acqua di Milano - Via Cenisio 39

L’animazione culturale della Centrale dell’Acqua di Milano promossa da MM Spa e curata da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli trova espressione in un ciclo di seminari dedicati ai temi dell’acqua e della sostenibilità, i Talk in Centrale. Il centro di ricerca di viale Pasubio a Milano, insieme ad MM Spa, si pone come obiettivo una riflessione sulla risorsa naturale  “acqua” e sulle pratiche di buona gestione.

 


Consulta il calendario dei prossimi seminari


L’ACQUA CHE MANGIAMO: cos’è l’acqua virtuale
e come la consumiamo
Giovedì 20 Dicembre ore 18.30

Francesca Greco, King’s College London e Cinzia Scaffidi, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

In un mondo di risorse limitate porsi degli interrogativi riguardo i nostri stili di vita e i nostri consumi è non solo auspicabile, ma anche necessario. L’Italia è il terzo paese importatore netto di “acqua virtuale” al mondo. Cosa significa? Perché è importante parlare di acqua e cibo? Con “acqua virtuale” si intende proprio questo: il quantitativo di acqua necessario a produrre cibi, beni e servizi che consumiamo quotidianamente. “L’acqua che mangiamo” – e la sua autrice Francesca Greco, in dialogo con Cinzia Scaffidi – spiega, con un approccio multidisciplinare, la problematica idrica e le sue implicazioni economiche, sociali e politiche.

 

 

 


Seminari conclusi


 

ACQUA E SVILUPPO, DALLA CITTÀ AI BACINI TRANSNAZIONALI: conoscere, capire, comunicare
Giovedì 15 novembre ore 18.30

Maria Chiara Pastore, Polimi ed Emanuele Fantini, IHE Delft Institute for Water Education

L’evidenza della ricerca condotta da Maria Chiara Pastore, raccontata nel volume Re-interpreting the Relationship Between Water and Urban Planning (2018) offre lo spunto per riflettere sul tema dell’accesso idrico in contesti urbani a rapido sviluppo che evidenzia la necessita di mediare, formare, comunicare correttamente per evitare conflitti. Una necessità, questa, che è altrettanto viva quando si parla di bacini transnazionali, raccontati attraverso la testimonianza di Emanuele Fantini.

 


WATER GRABBING: QUANDO L’ACQUA DIVENTA CONFLITTO

Martedì 27 novembre ore 19.00

Valentina Cavanna, Water Grabbing Observatory ed Emauele Bompan, giornalista di Materia Rinnovabile

 

Gli autori di Water Grabbing, le guerre nascoste per l’acqua nel XXI secolo (2018) presentano la loro inchiesta giornalistica su come le guerre per l’acqua possono diventare una causa di conflitti, instabilità sociale e migrazioni. Attraverso ricerche e reportage sul campo, vengono analizzare tutte le sfaccettature del water grabbing. Il fenomeno globale dell’accaparramento idrico è visto nelle sue cause ed effetti in vari contesti geografici, ciascuno con le sue particolarità e criticità, come in Vietnam, Colombia, Palestina ed Etiopia.

 

 

CONOSCERE LA VULNERABILITÀ DEL NOSTRO TERRITORIO

Mercoledì 10 ottobre ore 18.30

Renzo Rosso, Polimi e Andrea Goltara, Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale

Il professor Renzo Rosso ripercorrerà i punti salienti della sua pubblicazione, Bombe d’acqua: Alluvioni d’Italia dall’unità al terzo millennio (2017), che delinea la storia idraulica, civile e politica della “questione idrogeologica” italiana, dall’unità ai nostri giorni. Il problema, sempre più pressante e talvolta drammatico che si presenta con urgenza in periodi particolarmente sensibili ogni anno, è stato quasi sempre affrontato anteponendo l’urgente all’importante, senza cognizione del passato e visione del futuro che richiama. Da oggi, e per il futuro, risulterà fondamentale un approccio integrato che unisca interventi e competenze in un’ottica multidisciplinare e di lungo periodo – come testimoniato dall’intervento di Andrea Goltara.

 

 

PAESAGGI D’ACQUA: territori, risorse e competenze che hanno fatto la storia di Milano 
Giovedì 12 luglio
Stefano Bocchi, Maria Antonietta Breda

L’incontro trae spunto dalla presentazione della pubblicazione a firma di Stefano Bocchi e Maria Antonietta Breda (2018), Paesaggi d’acqua, Milano e dintorni. Una testimonianza articolata dello sviluppo della città di Milano a partire dalle sue risorse idriche, sapientemente sfruttate e amministrate nel corso dei secoli attraverso un’originale modulazione del territorio circostante e un disegno urbano di cui ancora si vedono le vestigia. Uno sguardo analitico che abbraccia città e campagna, introdotto da una riflessione di Gian Domenico Romagnosi sul concetto di bene comune, responsabilità e governance.

Vai alla pagina

Per approfondire i temi affrontati nel seminario clicca qui


PRATICARE LA SOSTENIBILITÀ
Mercoledì 19 settembre alle 18.30

Intervengono Enrico Giovannini, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ed Enrica Chiappero Martinetti, Università di Pavia

Modera Tommaso Perrone, Lifegate

A partire dalla recente pubblicazione di Enrico Giovannini, L’utopia sostenibile (2018), l’autore, affiancato da Enrica Chiappero Martinetti, traccerà un percorso per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dall’ONU per il 2030. L’acqua, insieme ad altre risorse e servizi essenziali, torna al centro di una riflessione che coinvolge il nostro futuro: solo un accesso equamente distribuito e buone pratiche per la sua gestione potranno garantire una società realmente inclusiva.

Vai alla pagina

 


LABORATORIO ACQUA

I risultati e le principali raccomandazioni sollevate dai relatori nel corso dei talk curati dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli saranno capitalizzati, messi a sistema e resi fruibili alla cittadinanza attraverso un allestimento permanente di pannelli visivi che restituiranno il percorso di riflessione attivato. Il risultato sarà una mostra dal titolo LABORATORIO ACQUA che si configura come una legacy culturale permanente del percorso narrativo di cui l’acqua è il centro focale.


 

 

 

 

 

 

Con il patrocinio di



 

 

 

 

 

 

 

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Il ciclo di Talk partecipa al programma di formazione continua dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali. Riconosciuti 0.25 CFP /Talk.

L’intero ciclo di Talk, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, contribuisce complessivamente al riconoscimento di 10 CFP (necessario 80% delle presenze) agli Architetti. Per accreditarsi, scrivere a talkincentrale@gmail.com

Condividi
La Fondazione ti consiglia
pagina 45218\