Associazione nazionale italiana
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ITALIANA __^
(p’M.MW&HLy
L’Associazione Nazionale Italiana è la fratellanza di tutti coloro i quali credono nell’Unità e nella Sovranità della Nazione Italiana e vogliono adopern-si concordemente a realizzar luna e l’altra.
La Nazione è l’universalità dei cittadini d Italia associati, sotto un solo Pattrf Fondamentale, nello.
scopo di promovere 1 educazione, il progresso, il mijlioramenlo delle condizioni di tutti e ciascuno e èL
accrescere a vantaggio comune le forze produttrici i industriali idei paese.
La Nazione è dunque Una, come lo scopo a cui bude: tutte le divisioni di stali, di governi, di easta
sono funeste al suo sviluppo progressivo murale, inieileltuale, economico, e sono inoltre sergente di de-
bolezza continua a fronte del raggiro o della violenzi straniera.
La Nazione non può esser Una se prima tutto il suo territorio non è libero ed emancipato dall’Austri*.
Dunque la Guerra ali Austria è dovere Ui quanti aitano t Italia e credono nella suaiNazionalità.
Dunque è dovere d’ognuno 1. d’operare siili opinion; colla parola e coll’esempio a convincere gl’Italiani
di tulle parti della necessità ui proinov ere e (l’aiutare 1 insurrezione lombardo-veneta. 2. di preparare
elementi e forza materiale a questa insurrezióne futura, raccogliendo danaro, apprestando armi e pro-
movendo una Imposta bastonate alla quale tulli concorrano a seconda dei loro mezzi, à. di protestare ini
faccia alla Diplomazia e a lutti i popoli civili per 1 emancipazione assoluta del territorio Italiano, pei di-
ritti d’Indipendenza e Sovsanità elle all’Italia spettali!).
Come non può esistere indipendenza nuche un solo palmo di terra Italiana è in mano al nemico, eosì
non può esistere Sovranità, lincile tulio il popolo d Italia non concorra, per mezzo de’ euoi rappresen-
tanti., ad organizzarla ed esercitarla.
Dunque 1 Assemblea del Popolo italiano rappresentato da uomini scelti col voto di lutti i cittadini *
punico potere veramente legale che possa esercitare la Sovranità e costituire la Nazione e l’ordinamento
politico che deve reggerla.
L siccome la Sovraniià iazionale non può essere limitata da patti o poteri anteriori non esciti dal Po-
polo, il mandato dei rappresentanti dev’essere illimitato. Essi non dovranno interrogar» che la laro «u-
sciunza e i bisogni della i azione.
Mi perchè la Sovranità Nazionale possa esercitarsi, è necessario che il paese sia libero dalla occupa-
zione straniera. Dunque la guerra all’Austria deve necessariamente precedere la Costituente Nazionale.
Perchè questa Guerra venga rapidamente iniziata e sia guerra di popolo e direna con Unità e tendenze
Nazionali, l’Associazione Nazionale italiana invoca e promoverà con tutti i suoi mezzi radunamento-
*l’un’ Assemblea preparatoria, iniziatrice della Costituente, composta di cittadini noli per energia e in-
tegrità di patriottismo, scelti in Toscana, negli Stati llomani, in Sicilia, in Venezia, nel seno dell’emigra,
zjone lombarda o in qualunque altra parte d’Italia, che raccolta in Itoma, o in altra città d’Italia se in
ftema non si potesse, proclami la Guerra Santa, chiami le popolazioni d’Italia ad iniziarla, organizzi la
terza necessaria e la diriga allo scopo, proclamando intanto ia Costituente Nazionale come l’unica autorità
perla quale l’Italia potrà cogliere i fruiti della vittoria.
Guerra all’Austria e Assemblea Nazionale Costituente, eletta, non dai principi o dai parlamenti dei
iiagoli stati, ma dal suffragio ? universale del popolo e senza mandato fuorché quello di fare il bene, sono
dmnque le due basi del programma dell’Associazione Nazionale. Organizzazione ed attività, «ono i suoi
Mezzi. Dio e il Popolo, è il suo motto. Verità, Dovere, Fratellanza saranno le norme della tua condotta.
Aocelerare la fondazione d’una Italia libera, grande e potente, e la conchiusiene dell’agitazione «he ne»
può avere termine in altre mudo, è la sua speranza.