Cittadini del territorio di Massalombarda

CITTADINI
DEL TEKRITORIO DI MASSALOIMMRM
Non vi ha cosa che dia tanto vigore alle leggi, quanto la subordinazione dei Cittadini ai Magistrati; onde se questi per mancanza di civile coraggio, o per altra cagione, diano adito alla licenza del
popolo, tradiscono ad un’ ora la Patria ed il Governo. Ne crediate,
o Cittadini, che queste cose vi dica quasi dubitassi delle Vostre virtù
civiche; ma ve le dico anzi a rassicurarvi eh’ io non mancherò per
mia parte ai doveri del Magistrato; doveri che possono tutti riferirsi
alla dilezione di coloro che furono commessi al di lui governo. Voi
già sapete quanto in me possa V amor di Patria ; come sapete ancora
se vi amassi sempre, e vi ami: donde ho motivo di vie più ripro-
mettermi , che siano per rinnovarsi in me le ineffabili contentezze che
non ha guari diede al mio cuore, 1′ umanissimo popolo della Città di
CORI, il quale ben mi comprese, e sentì subito quanto importasse
alla sua propria felicità lo scambio degli affetti fra il popolo ed il
Magistrato; pei quali affetti la subordinazione si fa spontanea e sicu-
cura. Io mi riputerò pertanto assai fortunato di potervi dare, o Cit-
tadini, le maggiori prove della mia dilezione al Paese, che alla Re-
pubblica piacque di affidare alle mie cure.
Vivete felici al bene della Patria.
*
Massalombarda il 10 Aprile 1849.
GIOVANNI VENTURINI. –
Bologna. Tipografia di Giuseppe fiocchi nelle Spaderie.

Condividi
Estremi cronologici: 1849 aprile 10
Segnatura definitiva: MRI0820
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: cm
Colore: bianco e nero
Autore: Venturini Giovanni
Tipografo (ente): Tiocchi, tipografia. Bologna
Lingua della documentazione: italiano
Note: Data di emanazione. Luogo di emanazione Massalombarda.
Descrizione del contenuto: Incipit: Non vi ha cosa che dia tanto vigore alle leggi, quanto la subordinazione dei Cittadini ai Magistrati...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.