Bollettino straordinario

GOVERNO PROVVISORIO
DELLA LOMBARDIA.
RIMETTEVO STRAORDINARIO.
Milano, 31 Maggio 1848. – Ore Ile mezzo antim.
Trentamila Austriaci attaccarono jeri le nostre posizioni
di Goito: quindicimila de’ nostri le difesero.
Ci fu un vivo fuoco d’artiglieria che durò sei ore. Alla
fine i nostri reggimenti di cavalleria, respingendo vigorosa-
mente il nemico, lo incalzarono verso Mantova.
In battaglia campale 1′ Esercito Italiano ruppe interamente
il nemico.
Il Re5 al solito e più del solito, fu esposto a fuoco con-
tinuo d’artiglieria, ed ebbe leggiera ferita a un occhio. An-
che il Duca di Savoja fu ferito in una coscia. Ma ne l’uno
né l’altro non scesero mai da cavallo.
Il General Bava conduceva i nostri, e si mostrò valorosissimo.
Alia partenza del corriere, due Reggimenti di cavalleria in-
seguivano ancora il nemico.
In questo momento giunge la notizia della resa di Peschiera.
VIVA L’ITALIA! VIVA CARLO ALBERTO! VIVA L’UNIONE ITALIANA!
PER INCARICO DEL GOVERNO PROVVISORIO,
G. CARCAMI, Segretario.
Ristampato d’ordine del Comitato di Vicenza il 3. Giugno 1848.
Nella Tipografia di G. Longo.

Condividi
Estremi cronologici: 1848 giugno 03
Segnatura definitiva: MRI1052
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 60X41 cm
Colore: bianco e nero
Autore: Carcano Giulio
Tipografo (ente): Longo G.
Lingua della documentazione: italiano
Note: Data di emanazione 31 maggio 1848. Luogo di emanazione Milano. Sul recto del manifesto timbro di possesso Patrizio Antolini.
Descrizione del contenuto: Incipit: Trentamila Austriaci attaccarono jeri le nostre posizioni di Goito: quindicimila de' nostri le difesero. Ci fu un vivo fuoco d'artiglieria che durò sei ore...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.