Il podestà provvisorio di Cento

IL PODESTÀ PROVVISORIO
DI CENTO
Sabbato prossimo venturo sacro al glorioso Vescovo, e Martire S. Biagio Principal Protettoredi questa Città sarà giorno di straordinaria esultan-
za , e di g/oja.
Neil* insigne Collegiata si esporranno sei dei tanto pregievoli Quadri già per
averse vicende a noi tolti, e oltre le Alpi asportati j ed ora per Paterno
interessamento ed amorevolezza del Sovrano Pontefice PIO VII. resti-
tuiti , fra i quali campeggia quello della Cattedra del suo primo Prede-
cessore S. Pietro Opera rinnomntissima dell’ immortai nostro Concittadino
^Barbieri : Quadro che pare dalla Provvidenza donato come a grazioso
pegno di quella singoiar divozione , che questa Comune ha mai sempre
dimostrato verso la Santa sua Sede.
Questi resteranno ivi esposti alla pubblica ammirazione per otto giorni r«?t;«?;.
In ai favma uivosranza alcuni generosi Cittadini penetrati da sentimenti di
gratitudine a Dio, e di riconoscenza verso il benefico Sovrano hanno
stabilito di dare un soccorso alla Classe degl’ Indigenti di questa Città.
Due mila razioni di Pane saranno in detto giorno distribuite ai Poveri me-
diante appositi Biglietti nel locale dell’ Ospitale di Santa Maria incomin-
ciando la distribuzione alle nove antemeridiane.
Dopo i Solenni Vespri sarà cantato l’Inno Ambrosiano coli* intervento di
tutte le locali Autorità in ringraziamento a Dio di un sì inaspettato av-
venimento > e nella generale esultanza porga Ognuno ed’ innalzi al Dator
d’ogni bene le più fervide preghiere, anche per la lunga conservazione da
preziosi giorni di SUA SANTITÀ*

Cento dalla Municipale Residenza il primo jFebbrajo 1816.
VIN. PAOLO RUSCONI-
FORNEBJ Segretario.
In Cento Tip. Gigli i8jó.

Condividi
Estremi cronologici: 1816 febbraio 01
Segnatura definitiva: MRI0702
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 31X22 cm
Colore: bianco e nero
Autore: Rusconi Paolo
Tipografo (ente): Gigli, tipografia. Cento
Lingua della documentazione: italiano
Note: Data di emanazione. Nota manoscritta sul verso del manifesto: cento 1° febbraro 1816.
Descrizione del contenuto: Incipit: Sabbato prossimo venturo sacro al glorioso Vescovo, e Martire S. Biagio Principal Protettoredi questa Città...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.