Editto
EDITTO
ERCOLE di S Agata alla Sulurra della S.R.C. Diacono CARD.CONSALVI
della Santità di No Uro Signore PIO PAPA Vii. Segretario di Stato.
Altre volte, e particolarmente cogli Editti di Segretaria di
Stato del primo Gennaro 1801, e 21 Maggio 1807 fu proibito a tutti indistintamente di portare qualunque Coccarda., e distintivo
Militare eccettuate quelle Persone che portano la Coccatda Pontificia
con legittimo diritto .., e gli Attinenti alle Potenze Estere^, e loro ‘Rap-
presentanti -così Politici, che Militari.
Ad onta di tali divieti reggendosi rinnovato l’abuso , ed in-
teressando sommamente di sradicarlo , coli’ espresso Oracolo di
Nostro Signore, mentre si confermano , e si richiamano-, quan-
do faccia di bisogno, al loro pieno vigore tutte , e singole le dispo-
sizioni, e dichiarazioni contenute negli enunciati due Editti-, e più
particolarmente in quello emanato nel dì 21 Maggio a807, si proi-
bisce onninamente a qualunque persona di portare la Coccarda o
altri distintivi Militari,, quante volte non sia addetta a qualunque
Corpo Militare riconosciuto , o non sia Attinente ad estere f?oteii-
:ze, o loro ^Rappresentanti accreditati presso la Santa Sede., come
resta più difesamente espresso nel §. 4. del citato Editto dei 21
Maggio 1807.
Chiunque contravenisse a tale proibizione sarà punito con tut-
to il rigore delle Leggi , e sottoposto alle pene comminate nei ci-
tati due Editti del primo Gennaro 1801 , e 21 Maggio 1807.
Affisso il presente nei soliti luoghi di Roma , e dello Stato ,
dopo il corso di ‘ventiquattro ore obbligk©*A oìa^uno 7 oAmp c<* gli
fosse stato personalmente intimato.
Dato dalla Segretaria dì Stato questo dì 27 Luglio 1816.
Ercole Card. Consalvi.
Iq Roma 1816. Presso Vincenzo Poggioli Stampatore Camerale.