Gio. Batista Parretti per la grazia di Dio e della S. Sede apostolica Arcivescovo di Pisa…

610. BATISTA PARRETTI
PER LA GRAZIA DI DIO E DELLA SANTA SEDE APOSTOLICA
ARCIVESCOVO DI PJSA
PRIMATE DELL’ ISOLE DI CORSICA E SARDEGNA ED IN ESSE LEGATO NATO
DELLA SANTITÀ DI N. S. PIO PAPA IX.
PRELATO DOMESTICO VESCOVO ASSISTENTE AL SOGLIO PONTIFICIO ETC.
Al Venerabil Clero ed amatissimo Popolo della Città salute, benedizione, e spirito di
concordia., di mansuetudine, e di carità vicendevole.
Presso Ranieri Prosperi Stampatore Arcivescovile
All’avvicinarsi della ricorrenza di quel giorno anniversario memorabile e sacro, in cui Noi tutti vedemmo per un tratto speciale della Provvidenza divina essere elevato in brevi istanti alla Suprema Cattedra di S. Pietro il Regnante Sommo Pontefice
PIO IX., era già venuto lodevolmente in animo, conforme avre-
te udito, Fratelli e Figli dilettissimi, dalla pubblica voce accen-
narvi, alla veuerabil Congregazione dei Parochi di questa Città e
Suburbio di solennizzare con una qualche religiosa funzione un cosi
fausto e cosi lieto giorno. E già iti questo divisamente dava Essa le di-
sposizioni opportune, perchè in tal ricorrenza fosse celebrata so-
lennemente nella Chiesa Parrocchiale Priorìa di S. Martino in
Kinseca di questa stessa Città una Messa in rendimento di grazie
all’ Altissimo, per aver conceduto a INoi, ed alla Cristianità tutta
un tal venerando Pastore; e per pregare in pari tempo la di-
vina Bontà , e Misericordia a volersi degnare di conservarcelo lun-
gamente, e ricolmarlo ancora di ogni grazia e prosperità per il bene
della santa Chiesa.
Presentile queste buone disposizioni, da cui era animata la
predetta Congregazione dei Parochi, mi gode ora Y animo, Fra-
telli e Figli dilettissimi, di annunziarvi, che quell’ ottimo e pavi-
dissimo PRINCIPE, che veglia incessantemente ai destini della
Toscana Famiglia, in contrassegno della sua devozione verso la
saula Chiesa, come pure spinto da sincera ammirazione per le vir-
tù, che solennemente distinguono la sacra Persona dell’ attuale Su-
premo Pastore del Cattolico Gregge, si è fatto un pregio di secon-
dare di buon animo, ed ancora commendare altamente «meste pie
e lodevoli intenzioni, dirette, ad un line sì santo. Vuole per altro
1′ Augusto nostiio Sovk.ino, secondo che mi si partecipa con Let-
tera dell’ I. e 11. Segreterìa di Stato del dì 1 1. stante, che alla Chiesa
di S. Martino sia sostituita questa Chiesa Primaziale, affinchè tutti pos-
sano comodamente prender parte a questa religiosa funzione, e
perchè la medesimi» sia eseguita con quell’ ordine; e decoro^ che
si conviene : E vuole altresì, per maggiormente eccitare ogni
ceto di persone a porger preci al Signore per un tanto amalo Pon-
tefice, che v’intervengano ancora le Autorità Governative, la Civica
Magistratura, e tutte le altre Corporazioni di questa Città.
Quindi è che coli’ intervento delle sullodate Autorità tanto
Civili che Militari, e coli’ assistenza della prefata venerabile Con-
gregazione dei Parochi di questa Città, e Subborghi, la quale
è stata la Promotrice di tale augusta sacra ceremonia, sarà da
me cantata pontificalmente in essa Chiesa Primaziale alle ore
11. «Iella mattina del dì 16. del corrente la santa Messa per
l’oggetto suddivisalo ; dopo la quale sarà recitato un Discorso
analogo alla circostanza, e finalmente cantato in rendimento di
grazie a Dio l’Inno Ambrosiano.
Un numero indeterminato di Messe avrà luogo in detta mat-
tina nella precitata Chiesa ; ed alle ore 8. inoltre sarà celebrata
una Messa, nella quale sarà fatta la Comunione Generale per co-
modo di coloro, ai quali piacesse di partecipare nello stesso gior-
no ai divini Misteri.
Profittando poi di questa circostanza, per richiamare i Citta-
dini a venire a soccorso dei molti Cattolici della misera e deso-
lata Irlanda, cotanto raccomandata dalla carità e dalla paterna
sollecitudine dello stesso noslro Sommo Pontefice, saranno nella
medesima mattina da alcuni della summentovata Congregazione dei
Parochi raccolte a questo oggetto quelle limosine, che ciaschedu-
no nella sua pietà si degnerà di elargire.
E a tutti quelli, che interverranno alle predette sacre funzioni,
e pregheranno secondo le intenzioni di S. Chiesa, e pel Regnante
Sommo Pontefice, io concedo la solita Indulgenza Arcivescovile.
Unitevi adunque tutti, Fratelli e Figli dilettissimi, nello spi-
rito del Signore, che è lo Spirito della unità, e della pace; ed
accorrete iteli’ indicato giorno al sacro Tempio, a fine di porgere al
Dio d’Israello , che seppe suscitare nella sua diviua Misericordia
per il governo della sua Chiesa un tanto Pontefice, inni di rin-
graziamento, e di lode; e pregatelo ancora per la di lui prospe-
rità, conservazione, e salute. Ed affinchè le vostre lodi, e le vo-
stre preghiere sieno maggiormente grate ed accette a Dio, purifi-
cate prima di tutto 1′ anima vostra nel bagno salutare della Sa-
cramentai Penitenza. Rammentatevi inoltre, che la preghiera vuo-
le essere accompagnata non solo da purità di coscietrza, ma an-
cora da rettitudine, e sincerità di mente e di cuore. E finalmente
pensate, che il Signore vuole esser ringraziato, e pregato nella
solitudine del cuore, nella tranquillità, e nella pace dello spirito,
e non già fra il rumore e lo strepito, ed in mezzo alle dimostra-
zioni di una pompa puramente profana.
E con tutta la effusione del cuore concedo frattanto a tutti
Voi, Fratelli e Figli dilettissimi, la Pastora! Benedizione.
Dato in Pisa dal Palazzo Arcivescovile presso S. Maria
Maggiore questo dì Ih Giugno 1847.
GI0VAX BATISTA ARCIV ESCOVO DI PISA #
Dott. PIETRO PERUZZI

Condividi
Estremi cronologici: 1847 giugno 14
Segnatura definitiva: MRI1040
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 59X46 cm
Colore: bianco e nero
Immagine: stemma
Autore: Parretti Giovan Batista, arcivescovo di Pisa
Tipografo (ente): Ranieri Prosperi, tipografia
Lingua della documentazione: italiano
Note: Data e luogo di emanazione.
Descrizione del contenuto: Incipit: All'avvicinarsi della ricorrenza di quel giorno anniversario memorabile e sacro, in cui Noi tutti vedemmo per un tratto speciale della Provvidenza divina...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.