Il Procuratore fiscale presso il Tribunale civile e criminale di prima istanza in Pesaro

IL PROCURATORE FISCALE
PRESSO IL TRIBUNALE CIVILE E CRIMINALE
DI PRIMA ISTiNZA IN PESARO
Vista la riportata Sentenza del Supremo Tribunale della Sagra Consulta proferita li 31 Decembre 1851 con la quale si condanna all’ultimo supplizio Pio Clari, Ste-
fano Francescani, e Luigi Salvatori.
Visto il Dispaccio Num. 18038 P. C, 15 Settembre corrente di Sua Eccellenza
Reverendissima Monsignor Segretario del Supremo Tribunale della Sagra Consulta.
Visto il Dispaccio de’ 26 Settembre corrente Num. 1187 P. M. S. di Sua Eccel-
lenza Reverendissima Monsignor Commissario Straordinario delle Marche.
Visto il Dispaccio di Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Delegato Aposto-
lico della Provincia di Urbino e Pesaro de’ 27 Settembre corrente Num. 333 P. P. col
quale si prescrive che la suddetta Sentenza capitale debba eseguirsi mediante fucila-
zione in Senigallia sulle persone dei nominati Pio Clari, Stefano Francesconi, e Luigi
Salvatori.
Visti gli Art. 468, 692, 693, e 695 del Regolamento Organico, e di Procedura
Criminale.
Ha ordinato ed ordina che previa intimazione ai condannati Pio Clari , Stefano
Francesconi, e Luigi Salvatori della suenunciata Sentenza 31 Decembre 1851 del
Supremo Tribunale di Sagra Consulta venga la medesima mandata ad esecuzione in
Senigallia, e per tale effetto ha parimenti ordinato ed ordina che domani 28 Settembre
alle ore otto antimeridiane sieno i predetti condannati tradotti dai Cursori, e Forza
Armata nel piazzale prossimo alla Fortezza denominato il Fortino, ed ivi i medesimi
subiscano 1′ ultimo supplizio mediante la fucilazione.
Dalla Residenza del Tribunale di Pesaro questo dì 27 Settembre 1852.
FRANCESCO ANDREATINI Proc. Fiscale
Pesaro 1852. nella
ìt
GOVERNO PONTIFICIO
Siuigaglia 27 Settembre’ 1852.
Io sottoscritto Cursore presso il Governo Distrettuale di Sinigaglia mi son trasfe-
rito unitamente agl’infrascritti testimoni Pasquale Maringhi, ed Antonio Franceschini
in queste Carceri, e fatti tradurre avanti di me i condannati Pio Clari, Stefano Fran-
cesconi , e Luigi Salvatori, ho loro letta ad alta chiara ed intelligibile voce, ed inti-
mata copia della surriportata Sentenza del Supremo Tribunale della Sagra Consulta
in Roma consegnandone un’esemplare a ciascuno de’condannati. Che è quanto ec. ec.
Pasquale Maringhi testimonio ? Antonio Franceschini testimonio
LUCARCANGELO La.ZZARIN’1 CuiSOre
Senigallia oggi 28 Settembre 1852.
Riferisco io sottoscritto Cursore presso il Governo Distrettuale di Senigallia che
in esecuzione della su riportata requisitoria Fiscale alle ore 8 antimeridiane del sud-
detto giorno è stata eseguita sul piazzale prossimo alla Fortezza, detto il Fortino, so-
lito luogo di esecuzione, alla mia presenza, e di molto popolo la fucilazione de’con-
dannati Pio Clari, Stefano Francesconi, e Luigi Salvatori.
Lucarcangelo Lazzarini Cursore.
Stamperia del Nobili.

Condividi
Estremi cronologici: 1852 settembre 27
Segnatura definitiva: MRI1189
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 32X42 cm
Colore: bianco e nero
Autore: Andreatini Francesco
Tipografo (ente): Nobili, tipografia. Pesaro
Lingua della documentazione: italiano
Note: Data di emanazione.
Descrizione del contenuto: Incipit: Vista la riportata Sentenza del Supremo Tribunale della Sagra Consulta proferita li 31 Decembre 1851 con la quale si condanna all'ultimo supplizio Pio Clari, Stefano Francescani, e Luigi Salvatori...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.