Il Cmmissario pontificio straordinario per le 4 legazioni. Notificazione
NOTIFICAZIONE
Nella Terra di Cotignola, fra Lugo e Bagnacavallo, un’ orda di malandrini penetrava la sera del 17 corrente mese, vi sorprendeva e disarmava , vinta dal numero, la poca forza politica che d’ordinario è colà di
stazione, ed anzi la costringeva con minaccie letali a servire di guida
per accedere nelle case de’pacifici abitanti, che rapinò con incredibile
spavento di quella pacifica ed inerme popolazione.
L’orribile misfatto, accompagnato da circostanze le più feroci, essen-
dosi tuttavia incerti della sorte toccata ai due ostaggi, che la masnada seco
trasse col bottino, ha destato il più vivo rammarico nel Mostro cuore, e Ci
ha commossi a ben giusta indignazione. Che se la sollecitudine adoperata
nel!’ accorrere sulle tracce del delitto dalie contermini Brigate, spalleggia-
te col massimo ardore dalle II. MR. Truppe, lasciano speranza di valida
ed efficace insecuzione e del fermo de’ masnadieri, pure non dobbiamo ri-
starci dal venire in aiuto dell’ impresa con pubblica manifestazione e pro-
messe di premio a chi si presterà colla più utile cooperazione al buon riu-
scimento. E pertanto accordata la somma di Se. 100 alla persona, che en-
tro breve termine si farà autore, o indicatore con sicuro esito, pei fermo del
capo della masnada, che s’indica nel contumace così detto PASSATORE,
e Se. IO per ognuno degli altri individui, che seco lui abbia commessa la
lamentata scelleraggine. Trattasi di estirpare una genia che tanto infesta
le popolazioni, affligge e conturba ; e però meglio che dal premio, dal sen-
timento spontaneo degli amici dell’ordine e della comune sicurezza, Noi
confidiamo conseguire un effetto sicuro da queste Mostre sollecitudini.
Se i tempi trascorsi fanno deplorare le condizioni che sotto il rapporto
politico ancor ne turbano, vieppiù sensibili riescono sotto quello di ordine
pubblico ; avvegnaché procacciarono il malaugurato retaggio di una più e-
stesa serie di malviventi, i quali pronti ad ogni maniera di delitti durante
la licenza dazione ne’passati sconvolgimenti, che loro apprestavano più
vasto e libero campo, forzati ora a concentrarsi nelle terre natie, si sono resi
compatti e tanto più audaci e temerari, quanto più obbediente il pacifico ed
onesto abitante ha ceduto alla necessità del disarmo. Quindi è dell’ interesse
di tutti il concorrere col Governo per la loro estirpazione, mentre Esso non
lascia di maturare i più sicuri spedienti in proporzione alla gravezza de’casi,
Bologna 20 Gennaio 1850.
Il Commissario Pontificio Straordinario
<;. redini.
Bologna. Tipografia Governativa slla Volpe,