Tesorierato generale. N.37473. Circolare…

Sì ordina la trasmissione al Tesorierato di mia có±>
pia di ciasckedun Processo Nerbale d’itwenzió**
7V8 di contrabbando .
1,1 ¦» ,’fN inni ,*
Ti
Dopo una lunga esperienza, e più particolarrnente dopo l’attivazione del Regolamento sulle invenzioni di contrabbando emanato il i. Agosto i&£!2. , si è conoscalo quan-
to giovi a garantire i diritti delle parti interessate neifè-inVen-
«ioni suddette , e a produrre conia repressione delà fròde’i
risultati i più vantaggiosi ai diversi rami della ‘publica Am-
ministrazione, che la Tesoreria Generale abbia /’ esalici, e
non Ritardata notizia delle invenzioni di contrabbando , sia
per le CTcostanze da cui le medesime sono talora accompagna-
te e che meritano un immediato provvedimento, sia pei rapporti
che possonoaveVe con altre criminose manovre note soltanto al
Dicastero centrale , sia finalménte pel suggerimenti e facol-
tà, dì cui abbisognano i rispettivi Tribunali, e che possono es-
sere opportunamente e sollecitamente accordate dal Teso-
pjerato.
A ciò si è pure aggiunto il valutabile riflèsso , clic a
fronte! della maggior diligenza ed esattezza tino ad ora ma-
nifestata per parte de’Tribunali Camerali, non si è potuto
peranco ottenere il disbrigo di uri considerabile numero di cau-
se’di contrabbando , è più particolarmente di quelle riguar-
danti articoli di’Privativa , in cui procedono i Governatori Di*
perniali, ed altri Gmsdicienti locali come Vice-Assessori ,
dai quali non si è dato’alcun discarico alla Tesoreria ? né si
potrebbe sperare in avvenire senza un .efficace provvedimento .
Essendosi pertanto ravvisato, che il più semplice mez-
zo , ed il più atto a provvedere a tuite le indicate occorren-
ze , ad escludere il ritardo nella definizióne delle cause’, e ad
assicurare 1′ interesse degl’Inventou e del Fisco , è quello di
ottenere dagl’Inventori medesimi, a’quali più particolarmen-
te importar deve la celerità e la regolarità de’ giudizj nelle
controversie di contrabbando, la trasmissione alla Tesoreria
Generale di una copia di ciaschedun Processo Verbale d’in-
venzione , oltre quella da trasmettersi ai Tribunali o ad altri
funzionai], secondo il disposto dall’Art, io. del Regolamento
i. Agosto prossimo passato , così si prescrive quanto appresso;
i. In tutte le invenzioni che verranno effettuate dal
i. Marzo prossimo per contrabbandi di merci di qualsiasi na-
tura, odi articoli di Privativa, cioè di Sali, Tabacchi, Ni-
tri, Polveri, Vetriolo, Allumi’, Cai te da giuoco, Macinato ,
Dazi-Consumo, o per altre contravvenzioni, efrodi in dan-
no di Amministrazioni, Appalti, o altri Proventi Camerali tan-
to nella Capitale, quanto nelle Provincie dello Stato Pontifi-
cio, sono strettamente obbligati tutti j Militari , gl’Impiegati,
ed altri Agenti qualunque, che figurano come Inventori, di
spedire al T esonerato Generale una Copia semplice, ma per-
fettamente conforme all’originale, de’Processi Verbali , e questa
Copia sigillata , e diretta al Tesoriere Generale, sarà da loro
medesimi consegnata ai rispettivi Cffìcj postali o riti giorno
stesso in cui è stato effettuato il contrabbando, o mi giorno
seguente -,
3Nei casi in cui si attiveranno delle cause senza l’inizia-
tiva di un Processo Verbale, come accade nelle inquisizio-
ni , dovranno i Tribunali inviare fin dal primo jncomincia-
mento degli atti alla Tesoreria un analogo Rapporto, in cui*
saia indicalo con precisione il nome, e cognomedegl’Inqui-
siti, e la qualità della frode , o contravvenzione .
Per le invenzioni, che si effettueranno in Roma, la Co-
pia del Processo Verbale verrà consegnata dagl’Inventori al
Segretario Generale del Tesorierato, dal quale si rilasqierà la
ricevuta corrispondente..
2, Gli Assessori Camerali, e gli altri Giusdicenti au-
torizzali a farne le veci , i Capi degli Ufticj di tutte lo Am-
ministrazioni , ed Appalti Camerali , e gli Ufficiali della
Truppa di Finanza, e delle altre Truppe dello Stato sono
tenuti nella iniziativa delle cause ad assicurarsi dell’ esalta ese-
puzióne della presente disposizione per parte degl’Inventori y
obbligando i medesimi a giustificare nel.miglior modo pose*
¦J … ri-
sibile la seguita consegna della suddetta Copia del Processo
Verbale.
5. Gl’Inventori, che trascurassero di spedire al Teso-
rierato la Copia del Processo Verbale ri’ invenzione nel ter-
mine prescritto decaderanno dal diritto di partecipazione al
prodotto dell’Invenzione. ?
La presente dai Capi delle Amministrazioni Camerali e
dagli Ufficiali delle Truppe di Finanza sarà diramata a tutti
i subalterni , e fatta trascrivere ne’Registri degli Ordini e delle
Circolari di ciaschedun Ufficio.
Roma 20. Febbraro i8s3.
Il Tesoriere Generale
B. CRISTALDI
/

Condividi
Estremi cronologici: 1823 febbraio 20
Segnatura definitiva: MRI0707a, MRI0707b, MRI0707c
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 38X27 cm
Colore: bianco e nero
Autore: Cristaldi B.
Lingua della documentazione: italiano
Note: Data eluogo di emanazione. Il foglio è piegato in due e stampato su tre lati.
Descrizione del contenuto: Incipit: Dopo una lunga esperienza, e più particolarrnente dopo l'attivazione del Regolamento sulle invenzioni di contrabbando...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.