Ordine del giorno del Misnistro della guerra

ORDINE DEL GIORNO
DEL MINISTRO DELLA GUERRA
Bologna Li 18 Marzo i83l.
Se i bisogni del denaro in un nascente Governo sono per solito grandi e molti, nel nostro che
ha tante cagioni di dispendio, e sì scarsi mezzi a trarre dovizie, non è certo maraviglia, che
asiano al sommo rilevanti ed immensi. Conoscendo d’altronde il Governo stesso la condizione
de popoli, e non dovendo saggiamente gravarla con istraordinarie esazioni , è sacro dovere a
tutti 1 buoni Cittadini di venire in questa parte a di lui coadiuvamento, concorrendo per o-
gm Ior modo possibile a .minorare la spesa pubblica e concordemente procurando nello stato
quella stessa economìa che cercherebbero altrettanti fratelli in una ben regolata famiglia .
Militari, voi formate le più cospicue e più essenziali membra dei corpo civile, voi difendete
la patria colle braccia, voi sarete ancor primi a giovarla colla generosità dell’animo vostro,
se amate vederla al più tosto fiorente e prospera . Supremo de’ nostri bisogni è ora quello ,
voi lo vedete, di una tal forza armata, che ne assicuri la conquistata libertà, e onde questa’
torza venga convenientemente organizzata, equipaggiata e provveduta di quanto farebbesi ne-
cessario in caso di movimenti militari, indispensabili si rendono grosse somme, a cui non
potrebbero bastare le finanze dello Stato . In vista di tanto bisogno, e tutto fidando nell’ in-
signe vostro patriottismo, io non dubito della volonterosa adesione de’Signori Ufficiali Su-
periori e Subalterni alle seguenti disposizioni, che avranno vigore a cominciare dal primo di
Aprile prossimo venturo .
I Signori Ufficiali Generali rilasceranno la metà dei loro appuntamenti.
I Signori Colonnelli ne rilasceranno il terzo, ed i Signori Capi battaglioni il quarto.
I Signori Capitani di ogni Arma riceveranno il trattamento di terza classe del loro grado.
I Signori Ispettori e Sotto-Ispettori alle rassegne, Commissari di Guerra ed Ufficiali Ammini-
trativi e di salute d’ ogni genere, verranno sottoposti alla medesima ritenuta in proporzione
qei gradi , ai quali vengono assimilati .
Di queste ritenute si terrà conto ai predetti Signori Ufficiali ond’esserne rimborsati sul pubblico
Tesoro, allorché sarà terminata Ja guerra e stabilito Io ztxt^ ai … ¦ in-, .? ? f q1 ?.|
Tutti

Condividi
Estremi cronologici: 1831 marzo 18
Segnatura definitiva: MRI0326
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 43X32 cm
Colore: bianco e nero
Autore: Armandi Pier Damiano, generale
Tipografo (ente): Nobili Annesio e Compagnia, tipografia. Bologna
Lingua della documentazione: italiano
Note: Data e luogo di emanazione.
Descrizione del contenuto: Incipit: Se i bisogni del denaro in un nascente Governo sono per solito grandi e molti
Extent_const: 1
Extent_qt: c.