Notificazione
PIER FRANCESCO per la Misericordia di Dio Vescovo di Albano ,
CARDINALE GALLEFFI, della S. R. C Camerlengo
Volendo la Santità di Nostro Signore Leone papa XII felicemente regnante perseverare nella massima stabilita di proteggere le manifatture
dello Stato a preferenza delle èstere , ed essendo informata che due diverse edizioni
de’ Messali Romani in buona carta e carattere sono state ultimamente eseguite l’uria
in Roma e l’altra in Macerata , ne ha ordinato di prescrivere e pubblicare, come
Noi per oracolo della stessa SANTITÀ’ SUA , e per autorità del nostro ufficio di
Camerlengato prendiamo a fare , le disposizioni seguenti»
i.° Dal giorno della pubblicazione della presente Notificazione sino a nuova
disposizione è proibita l’introduzione nello Stato dall’ Estero de’ Messali Romani .
2.u In questa proibizione però non rimangono compresi i cosi detti Messali
da morto , gli altri Messali proprii di alcun Ordine o rito particolare, che diffe-
risca dal Romano , e gli stessi Messali Romani stampati in forma di quarto pic-
colo , o di ottavo o in forma minore che queste,
3.° I Messali Romani già stampati, o che si stamperanno in appresso nello
Stato , no» potranno vendersi a prezzo maggiore di quello stabilito per le edizioni
già fatte , o da stabilirsi per le successive edizioni nei manifesti originali.
4.° I contravventori all’ art. i.° e 2-0 saranno soggetti alle pene stabilite dal-
le Leggi doganali sui contrabbandi .
5.° I contravventori all’ art. 5.° oltre la restituzione della somma maggiore in-
debitamente percetta saranno per la prima volta assoggettati alla multa non mi-
nore di scudi dieci e non maggiore di trenta , e in caso di recidiva al doppio
delia multa .
Gli Emi Cardinali Legati, i Prelati Delegati , ì Governatori della Comar-
ca e il Ministero e Forza doganali sono incaricati della esecuzione della presente
Legge in quella parte , che a ciascuno spetta.
Data a Roma in Camera Apostolica li 17* Settembre 1827.
P. F. Card. Galleffi Camerlengo di $.K Chiesa
G> Groppelli Uditore
B. Perfetti Commissario Generale della R. C. A. (*o; -: ! r
Filippo Apollonj Segretario, e Cancelliere della R.C.~A.
ROMA 1827. Presso Vincenzo Poggioli Stampatore Caudale
NOTIFICAZIONE