Circolare. Repubblica romana. Notizie di Ferrara

Circolare
REPUBBLICA ROMANA
NOTIZIE DI FERRARA
Bologna 20 Febbraio 1849
ore 8 antimeridiane.
Dalla posta si sono ricevute lettere di Ferrara del 19. Nessuna però diretta a questo Governo. ?j Notizie particolari rice-
vute da corrispondenze appositamente da noi istituite portano che
gli Austriaci dopo ricevuti Scudi 71 mila in contanti e il resto
per arrivare alli Se. 206 mila in banconote dai Ferraresi se ne
sono partiti alla volta di oltre Po conducendo seco i sei ostaggi che
sono: 1. Canonici Ferdinando, 2. Strozzi Sagrati, 5. Trotti An-
tonio, 4. Guidetti Colonnello, 5. Agnelli Avvocato, 6. Cadolini
parente dell’ Arcivescovo.
Ore 10 pomeridiane.
Sono arrivate notizie officiali, che affermano essere gli Au-
striaci partiti realmente per la Polesella. Tutte le convenzioni per
la guarnigione della Fortezza sono state concluse soltanto questa
mattina (20), alle ore 11. Gli Austriaci hanno preso con loro i
suddetti ostaggi per garanzia delle indicate convenzioni.
21 Febbraio.
Questa mattina è arrivato un dispaccio del Preside Mayr
mediante staffetta proveniente da Lugo. Il medesimo scrive da
Argenta essersi colà recato non trovando conveniente di tratte-
nersi in Ferrara, ove la prepotenza del nemico ha fatto rialzare
gli stemmi abbassati dal governo.
Dal rapporto più officiale risulta che gli Austriaci cingevano
Ferrara con settemila uomini, più duemila in riserva a Pontela-
goscuro e a S. Maria Maddalena. Avevano 24 pezzi d’ artiglieria,
oltre ,46 in posizione nella Fortezza.
È da notare che contemporaneamente all’ aggressione contro
Ferrara, il Tedesco spingeva nel Modonese circa quattromila uo-
mini alla Mirandola accennando direzione verso Cento.
Ora le comunicazioni con Ferrara sono pienamente ristabilite.
Il Preside
CARLO BERTI PICIIAT
Tenente Colonnello.

Condividi
Estremi cronologici: 1849 febbraio 20
Segnatura definitiva: MRI0577
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 30X21 cm
Colore: bianco e nero
Autore: Berti Pichat Carlo
Lingua della documentazione: italiano
Note: Data e luogo di emanazione.
Descrizione del contenuto: Incipit: Dalla posta si sono ricevute lettere di Ferrara del 19. Nessuna però diretta a questo Governo...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.