N. 2503. Circolare. Il conservatore f.f. di senatore
N. 25o3. Circolare
IL CONSERVATORE
F. F. DI SENATORE
Bologna il 9 Luglio i83i»
La Commissione deputata per l’organizzazione della Guardia Urbana in questa Città, riconoscendo che uno degli elementi necessarj all’ esaurimento delle ‘incombenze affidatale si è la cognizione del numero
de«l’ Individui, che possono comprendersi nel Ruolo della Guardia
suddetta’, mi ha interessato a procurargliela: ed io non ho-trovato
miglior mezzo per ottenere una tal cognizione colla maggior possi-
bile’sollecitudine ed esattezza,-che di pregare due Signori per ogni
Parrocchia a raccogliere le desiderate indicazioni.
Ella, o Signore, ed il Sig. sono i due sog-
getti che ho prescelti per la Parrocchia di
e ne* quali io ho riposta tutta la mia confidenza per V esatto adem-
pimento di questa interessante operazione.
E perchè il suo compimento riesca di minore indagine e di maggiore
speditezza, gioverà che i Signori Deputati, esibendo la presente,
che servila loro di credenziale ^ si-presentino a’rispettivi Reverendi
Signori Parrochi, i quali dall’ Eminentissimo e Reverendissimo Si-
gnor Cardinale Arcivescovo sono già stati avvertiti a prestarsi alle lo-
ro ricerche , e che dai così detti stati delle anime della Parrocchia
desumano i cognomi e nomi di tutti gl’Individui segnati in essi co-
me aventi la età non minore di diciotto anni né maggior di cinquan-
tacinque .
Vorrauno essere compiacenti i Signori Deputati a notare tutti questi in-
dividui negli appositi registri che compiego, segnando ancora relativa-
mente a ciascun individuo tutte le indicazioni accennate dalla inte-
statura de’registri medesimi, e che otterranno dal suddetto stato
delle anime, o dalle notizie che saranno loro somministrate da’loda-
ti Signori Parrochi, e che sono interessantissime per ciò massime
che riguarda la condizione o professione degl’ individui ; importando
molto che si conosca con esattezza chi sia possidente ; chi esercente
arte o professione liberale} e quale; chi proprietario di’ un negozio
o di una bottega; e chi semplicemente ministro o lavorante o gar-
gione .
Nella finca poi delle osservazioni si compiaceranno i Signori Deputati di
notare quelle avvertenze, che o per notizie date da’ prefati Signori
Parrochi o per conoscenza personale de’ soggetti , potessero loro
emergere relativamente a taluno , (e che essi reputassero convenien-
te che non fossero ignote alla Commissione.
I soggetti appartenenti al Clero s non esclusi i semplicemente insigniti
degli ordini minori, e gì’ individui addetti alla forza Armata Ponti-
ficia in attività di servizio non saranno segnati ne” prefati registri.
Queste sono le treccie generali, che ad opportuna loro norma propongo
a’ Signori Deputati, perchè sia uniformemente eseguita 1′ operazione
che loro arrido; pregandoli poi ad occuparsene con quella attività’
che la natura della cosa richiede, e con quello zelo che animar de-
ve ogni buon Cittadino quando trattasi di oggetto che tanto interes-
sa la propria Patria.
Tengo per fermo, o Signore, che Ella vorrà gareggiare cogli altri neT
corrispondere alle viste della Commissione, ed alle preghiere mie ;
ed anticipandolene i dovuti ringraziamenti e pregandola a volere tra-
smettermi compiuta per di Lei parte la operazione non più tardi
del giorno^ 16 corrente, mi pregio di protestarle la giù distinta Sti-
ma e particolare considerazione.
vj,v»4ett»e Criacoweiu.