Bollettino ufficiale di Ferrara ed altre notizie di Bologna
BOLLETTINO UFFICIALE
DI FERRARA
ED ALTRE NOTIZIE DI BOLOGNA
AD INFORMAZIONE DELLE COSE FERRARESI
Pubblichiamo il seguente dispaccio del Preside
di quella Città al Preside di Bologna
CITTADINO
Ferrara 18 Febbraro 1849.
I miei timori si sono purtroppo avverati. Questa mattina, dopo le ore 7. gli Austriaci in piìi punti hanno
passato il Pò. Appena avutone l’avviso, ho combinata
una Deputazione Governativa e Municipale per presen-
tarsi al Generale Comandante, onde avere una spiega-
zione sull’ingresso di dette truppe. La Deputazione, nel
primo incontro del generale Haynau ; ha avuto per ri-
sposta che sarebbe stata ricevuta nella spianata di que-
sta Fortezza.
Le truppe sono entrate sul mezzogiorno, e poco
dopo la Deputazione è stata ricevuta dal Generale , il
quale ha consegnato in iscritto la dichiarazione del mo-
vimento, che tende ad una riparazione per la impedita
communieazione colla Cittadella, per l’uccisione di tre
militari Austriaci nel fatto del 7 corrente, per il fatto
del Console Austriaco, e per la Proclamata Repubblisa.
Le preteste affacciate sono ;
1. Concessione delle Porte della Citta.
2. Consegna degli’autori degli omicidii entro 24 ore.
3. Atterramento delle barricate.
4. Mantenimento delle truppe, che si dicono dieci
mila uomini, per tutta la loro permanenza che
non viene limitala.
5. Consegna dell’Ospedale Militare.
6. Pagamento ~di scudi duecentomila, poi altri sei-
mila per indirizzi al Console Austiaco entro
24 ore.
, 7. Innalzamento deglUbbassati Stemmi Pontifici.
8. Sei ostaggi che dovranno servire di garanzia per
tutte le condizioni.
Mentre mi occupo a chiarire meglio i fatti sui quali
si fondono le pretese, e rìspoodere colla conveniente di-
gnità alle enormi esigenze, ho combinato di inviare allo
stesso Generele una Deputazione egualmente Governativa
Municipale, che avrà per compagno l’Eminentissimo Car-
dinale Arcivescovo, il quale del maggiore buon’animo si è
offerto di tutto fare per minorare il peso che ci aggrava.
Per mezzo straordinario vi comunico tutto ciò per in-
telligenza, non ammetendovicheper ora la Citta si conser-
serva tranquilla. Il Preside MAIR CARLO-
ULTIME NOTIZIE DI BOLOGNA
La nostra Città e tranqullissima, ed atteggiata ad
una servritù che è propria del momento. La lealtà e bra-
vura del Preside, la capacità e il valore dei capi che coman-
dano i diversi corpi quivi stanziati assicurano i cittadini,
e gli dispongono alla difesa qualora il.barbaro osasse as-
salirci. =? Anco i Svizzeri sono accesi da eguale entusia-
smo e ci è grato sommamente il far noto come appena che
si seppe la notizia, della occupazione di Ferrara, il prode
Generale Latour, sebbene iufermo, sebbene disciollo dagli
obblighi che aveva, protestò che il suo braccio non sarebbe
mancato a. Bologna, quante volte necessità avesse voluto
che ci dovessimo difendere dai barbari invasori. Era spet-
tacolo commovente vedere quel venerando vecchio farsi
trasportarse da due soldati sulle scale del Palazzo Go-
vernativo non reggendo egli sulla persona per un sofferto
mal di reni. =. Sappiamo per cosa positiva che il Reg-
gimento Svizzero stanziato a Forlì ha avuto l’ordine di mar-
ciare verso Bologna. Il Battaglione comandato dalColonel-
lo Marescotti che era di guarnigione in Ferraradopo l’oc-
cupazione si è portalo sopre Lugo.
Tipografia Via del Seminario Num. 103.