Copia di una lettera autografa di sua santità diretta all’imperatore d’Austria

Copia di lettera autografa
DI SU. A SANTITÀ’
-. J& DIRETTA
Fu sempre consueto che da questa Santa Sede si pronunciasse una parola di pace in mezzo alle guerre che insanguinavano il suolo cristiano , e
nella nostra allocuzione dei 29 decorso, mentre abbiamo detto che rifugge
il Nostro cuore paterno di dichiarare una guerra, abbiamo espressamente
annunziato l’ardente nostro desiderio di contribuire alla pace. Non sia dunque
discaro alla Maestà Vostra che noi ci rivolgiamo alla sua pietà e Religione e-
sortandola con paterno affetto a far cessare le sue armi da una guerra che,
senza poter riconquistare all’ impero gli animi dei Lombardi e dei Veneti,
trae con se la funesta serie di calamità che sogliono accompagnarla e che
sono da lei certamente abborrite e detestate. Non sia discaro alla generosa
nazione tedescha che Noi invitiamo a deporre gli odii, e a convertire in
utili relazioni di amichevole vicinato una dominazione che non sarebbe nobile*
né felice, quando sul ferro unicamente riposasse.
Così Noi confidiamo che la Nazione stessa, onestamente altera della nazio-
nalità propria, non metterà l’onor suo in sanguinosi tentativi contro la
Nazione italiana: ma lo metterà piuttosto nel riconoscerla nobilmente per so-
rella, come entrambe sono figliuole nostre e al cuore Nostro carissime; ridu-
cendosi ad abitare ciascuna i naturali confini con onorevoli patti e con la be-
nedizione del Signore.
Preghiamo intanto il Datore di ogni lume, e l’Autore di ogni bene che inspiri
la Maestà Vostra di Santi Consigli; mentre dall’ intimo del cuore Diamo a Lei,
a Sua Maestà l’imperatrice e all’ imperiale famiglia 1′ Apostolica Benedizione.
DatunvRomoe apud Sanclam Mariani Majorem die 3 Maji Anno MDCCCLXVIH
Pontificata Nostri Anno Secundo.
PIVS PAPA IX.

Condividi
Estremi cronologici: [1848] maggio 03
Segnatura definitiva: MRI1346
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 28X20 cm
Colore: bianco e nero
Autore: Pio IX, papa
Lingua della documentazione: italiano
Note: Data di emanazione. Data erroneamente stampata MDCCCLXVIII.
Descrizione del contenuto: Incipit: Fu sempre consueto che da questa Santa Sede si pronunciasse una parola di pace in mezzo alle guerre...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.