Solenne protesta di Pio Nono all’Austria, alla Francia e Spagna per la sua prigionia

SOLENNE PROTESTA
DI PIO NONO
ALL’ AISÉIA, ALLA MAIA 1SPAGIA
PER LA SUA PRIGIONIA
L’Indicatore, Giornale Romano, nel suo numero 11 del 24 di questo mese annunziava questa solenne Protesta, fatta da Antonelli, a nome del Papa, alle dette tre Po-
tenze, ma si limitava a farne un semplice cenno. Il Calamhrone però, foglio toscano, in
un suo Supplemento , vi porta alla lettera tutta la citata PROTESTA nella sua integrità, ed
è da questo giornale che noi fedelmente la rileviamo. Questa PROTESTA autografa confer-
ma la voce che correva , che cioè l’Amico avesse dato spontaneamente in una trappola, ab-
bandonandosi a quel galantuomo del Bombardatore. Chi è cagion del suo mal pianga se stes-
so. Un Austriaco per guida , ed un Borbone per ospitaliero son due cancheri peggiori di un
Colera fulminante. Basta : i guai di Gaeta non posson far dolere il corpo a Roma, e né al-
l’ Italia. Chi bagna rasciughi. Ecco la PROTESTA.
PIUS PAPA IX
D
‘iletti Figli di Gesù Cristo salme ed apostolica
Benedizione. L’ animo nostro oggi è immensamente con-
tristalo , per 1′ ingiuria che viene arrecata alla libertà del
Sommo Sacerdozio. Fuggendo alla tempesta che minaccia-
va, incredibile a dirsi ! per la sicurezza dei nostri giorni,
chiedemmo a un nostro Alleato ospitalità. Ella, ne’ modi
i più cortesi, ci venne assicurata , e qui dimorammo nella
fiducia che il Datore di tutte le misericordie avrebbe toc-
cato il cuore dei nostri traviali sudditi, richiamandoli a
quel ravvedimento, pel quale porgiamo a S. D. M. inces-
santi , sebbene indegne, preghiere, e non senza calde la-
crime. Piacque a Dio , ne’ suoi imprescrutabili giudizi ,
di continuare ad aggravar di amarezza 1′ anima nostra , e
ci rassegnammo contenti ai suoi divini voleri , non desi-
stendo vie più di supplicare la Vergine Santissima e il suo
Divia Figlio per la pace fra’ Principi Cristiani e per 1′ e-
saltazione della Santa Chiesa.
» Essendoci però angusto il luogo di nostra dimora,
e al nostro Ministero Apostolico incapace , facemmo in-
tendere al Re di Napoli che avremmo preferito il soggior-
no della Capitale o di qualche altra Città del Regno , o
avremmo presa la risoluzione di tradurci in estrania con-
trada. Pel primo desiderio si rispose , a mezzo del fratel
nostro il Cardinale Antonelli, noi consentire la sicurezza
di nostra Persona e la quiete del Regno , e pel secondo
non stare a Lui il concederlo , bensì ai Rappresentanti
delle altre Potenze. Replicai, pregando prò bono pacis ,
e minacciando di protestare a tutta la Cristianità , e si ri-
spose col silenzio. E non è questa una dichiarazione di
prigionia ?
» A Voi dunque , o Potenze amiche , facciamo so-
lenne Protesta , che Noi qui venimmo spontanei e liberi ,
vi dimorammo , e che intendiamo assolutamente di esser
liberi di poterci trasferire , fuori del Regno , in qualun-
que parte ci aggradi insiem colla nostra Corte. Noi tenia-
mo per fermo della vostra diplomatica mediazione , certi
che finalmente il Re di Napoli non vorrà coprirsi di una
macchia sì odiosa , qual’ è quella di far violenza alla Sa-
cra Nostra Persona.
» Pregando il Divia Redentore e la Sua Madre San-
tissima ad usargli misericordia , e raccomandando il Ubero
esercizio del Sacro Nostro Ministero a Voi, vi diamo V a-
postolica Benedizione.
Datum Cajetae ec.
P1CS PP. IX.
(Dal Calambront.’)
CAR. ANTONELLI
Pro-Segrelario.
Sia lodato Iddio ! …. Finalmente anche il Pontefice prova col fatto quanto grande sia
la sceileraggine dei Re. — Ah ! PIO NONO, se non ti fosti mai ingannato, ed avesti cre-
duto nel Popolo , oggi l’Italia non sarebbe in un abisso ! . . ..
Tip. Tiocchi.

Condividi
Estremi cronologici: [1849 aprile 02]
Segnatura definitiva: MRI1397
Descrizione fisica: c. 1
Dimensioni: 30X22 cm
Colore: bianco e nero
Tipografo (ente): Tiocchi, tipografia. Bologna
Lingua della documentazione: italiano
Note: Nota manoscritta sul verso del manifesto: Li 2 Aprile 1849.
Descrizione del contenuto: Incipit: L'Indicatore, Giornale Romano, nel suo numero 11 del 24 di questo mese annunziava questa solenne Protesta...
Extent_const: 1
Extent_qt: c.